
Homepage
Domenica 29 Giugno 2008
Euro 2008/ Finale, Spagna favorita ma la storia dice Germania
Euro 2008/ Finale, Spagna favorita ma la storia dice Germania Per l'Italia ci sarà Rosetti, che deve confermare un buon torneo
Roma, 29 giu. (Apcom) - "Aspettiamo questo momento da 44 anni,non possiamo sbagliare". L'attesa della Spagna per la finale diquesta sera degli Europei contro la Germania è tutta nella primapagina del quotidiano Marca. La formazione di Luis Aragonesarriva da favorita alla sfida di Vienna contro i tedeschi diJoachim Loew, che hanno faticato ad eliminare la Turchia insemifinale. Le Furie Rosse, al contrario, hanno espresso un giocodi buon livello per l'intero torneo, se si esclude forse lapartita contro l'Italia, vinta ai calci di rigore. La storia, sisa, dice sempre Germania: sesta finale in dieci partecipazione etre titoli già in bacheca. Nessuno ha mantenuto il livello dellaGermania agli Europei. La Spagna ha vinto il torneo una solavolta, nel 1964, ed è in finale dopo 24 anni.Un'attesa lunga e aspettative crescenti, che però il ct LuisAragones non teme, come dimostrano le sue parole di ieri. "Iocredo che la Spagna vincerà, perchè siamo i migliori - ha detto -da quando è iniziato il torneo siamo sempre entrati in campo conla voglia di vincere. Quindi non abbiamo nulla da temere". Lamentalità offensiva delle Furie Rosse contro il temperamento e lacarica agonistica dei tedeschi di Joachim Loew. Il tecnico dellaGermania si è sempre detto convinto sostenitore del giocod'attacco, sebbene la sua squadra abbia più volte faticato adimporsi in maniera convincente. "Arriviamo a questo match congrande fiducia, anche se dobbiamo riconoscere che fino a questopunto del torneo la squadra più consistente è stata la Spagna -ha ammesso Loew - Loro hanno in un certo senso i favori delpronostico, ma credo che potremo scendere in campo con unapproccio molto positivo".L'approccio, la concentrazione e la voglia di vincere fannospesso la differenza in partite del genere. Ma la fanno anche icampioni, e la Germania dovrebbe, salvo sorprese dell'ultim'ora,essere costretta a rinunciare al suo capitano, e trascinatore,Michael Ballack. Il centrocampista è fermo da alcuni giorni perun problema al polpaccio destro. Loew spera in un recupero inextremis ma ha già pronto il sostituto: dovrebbe essere TimBorowski, che giocherebbe sulla destra con lo spostamento alcentro di Bastian Schweinsteiger, fin qui protagonista di ungrande torneo. Anche la Spagna ha un'assenza di rilievo: quelladi David Villa, attuale capocannoniere, indisponibile perl'infortunio muscolare subito nel primo tempo della semifinalevinta 3-0 sulla Russia.L'Italia è rappresentata in campo dall'arbitro Roberto Rosetti,che dopo aver diretto il match inaugurale ha la soddisfazione didirigere la partita più importante. Un riconoscimento importanteal lavoro della classe arbitrale italiana, rinata dalle ceneri diCalciopoli col lavoro di Pierluigi Collina e Cesare Gussoni.Molto contestato dalla Svizzera per il rigore negato nella garadi apertura contro la Repubblica Ceca, l'arbitro di Torino èstato poi protagonista di un torneo convincente, senza sbavature.Da confermare, però, nell'appuntamento più importante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA