Euro 2008/ Germania-Turchia, l'integrazione all'esame del 'derby'

Euro 2008/ Germania-Turchia, l'integrazione all'esame del 'derby' In Germania risiedono quasi 3 mln di turchi, appelli alla calma

Berlino, 25 giu. (Ap) - Germania-Turchia non è solamente la primasemifinale di Euro 2008. E' a tutti gli effetti un derby, visti idue milioni 700mila turchi residenti nelle metropoli, nelle cittàe nei piccoli centri sparsi tra Amburgo e Monaco di Baviera. Ecome ogni derby il match in programma stasera a Basilea, inSvizzera, rischia di causare piccole e grandi tensioni. Perquesto il massimo esponente della comunità turca in Germania halanciato un appello alla calma. Perché - vista la posta in palio- quella del 'St. Jakob Park' sarà "una partita con moltaemotività": "Possono accadere piccole cose", ha avvertito KenanKolat, "se ci dovessero essere decisioni ingiuste o sbagliate daparte dell'arbitro i sentimenti potrebbero oltrepassare una certasoglia, da entrambe le parti".Uno degli esempi della convivenza ormai consolidata tra tedeschie cittadini di origine turca è Oberhausen, nel cuore dellaregione industriale tagliata dal fiume Ruhr. Negli anni '50 e '60questo centro rappresentò il punto d'arrivo di centinaia dimigliaia di emigranti, partiti dalla penisola anatolica suespresso invito del governo della ex Germania Occidentale. Maoggi Oberhausen sarà anche un esempio dei rischi connessi aGermania-Turchia. Le autorità hanno deciso di cancellare latrasmissione del match su maxischermi, per il timore di incidentie per mancanza di spazio. Secondo le forze dell'ordine allavisione collettiva del 'derby' avrebbero potuto infattipartecipare anche 15mila persone, un'affluenza ritenuta eccessivaper l'ordine pubblico. "Siamo preparati per qualsiasi evenienza",ha spiegato Ulrich Fassbender, portavoce della polizia dellavicina città di Essen.Il ministro degli Interni del governo centrale, WolfgangSchaeuble, ha auspicato un dopopartita pacifico. "A vincere nondeve essere la sola squadra migliore, ma anche l'amiciziaturco-tedesca", ha spiegato Schaeuble al quotidiano BerlinerZeitung. Nonostante la convivenza affondi le sue radici attornoalla metà del secolo scorso, l'integrazione non è ancoracompleta. Molti turchi residenti in Germania non hanno una veradimestichezza con la lingua tedesca e spesso vivono in vere eproprie 'bolle' metropolitane, dove si parla solamente turco ed ipunti di contatto con il resto del Paese sono ridotti. In base adalcuni studi il 20 per cento dei bambini di origine turca nonarriva alla maturità, mentre il 42 per cento riesce a superare ilprimo biennio della scuola superiore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA