Euro 2008/ La Storia al tappeto, la Spagna rovescia la tradizione

Euro 2008/ La Storia al tappeto, la Spagna rovescia la tradizione Eterni incompiuti conquistano l'Europa battendo Germania e Italia

Roma, 29 giu. (Apcom) - Uno a zero alla Germania, 2-0 allaStoria. E' una vittoria dal sapore unico quella raccolta staseradalle Furie Rosse, che battendo la selezione tedesca a Viennanella finale di Euro 2008 hanno riportato a Madrid il trofeocontinentale a 44 anni dalla prima e fino ad oggi unicaaffermazione. Perché a 24 anni dall'ultima eurofinale disputata,quella persa nel 1984 contro la Francia di Michel Platini, laSpagna si è presa una doppia rivincita nei confronti del suonemico per antonomasia: la Storia. Le Furie Rosse non hannosolamente spezzato la catena che li voleva per definizione bellie perdenti, ma hanno rotto la prigionia del sogno battendo infinale e nei quarti le due squadre che in Europa equivalgono allaTradizione: la Germania tre volte campione d'Europa e l'Italiacampione del Mondo in carica. Nazionali che, insieme, combinanosette titoli iridati e quattro europei.La bacheca della Spagna, anche dopo questa notte di riscatto,non richiama neanche lontanamente quelle della 'Mannschaft' edegli azzurri. Ma il dato di fatto è che la Spagna - campioned'Europa in una finale 'vera', non il ballo delle debuttanti diEuro 2004 tra Grecia e Portogallo - ha finalmente iniziato avincere nella stessa maniera in cui i suoi due club piùaffermati, Real Madrid e Barcellona, sono protagoniste inChampions League: gioco brillante, mentalità offensiva e grandequalità. L'unica differenza - un vanto per le Furie Rosse - stanegli artefici del successo: il mercato stellare ed i'Galacticos' con questo eurotrionfo non hanno ovviamente nulla ache vedere. Anzi, l'unico oriundo della selezione di Aragones èil brasiliano Senna, ovvero l'unico faticatore del centrocampo.La Spagna si è issata sul tetto d'Europa con una squadra giovane,composta dai talenti di una generazione che ora si candida aviaggiare verso la maturità calcistica per dominare. L'esame èlontano 24 mesi: il prossimo appuntamento con la storia, per laresa dei conti, sarà ai Mondiali di Sudafrica 2010.

© RIPRODUZIONE RISERVATA