
Homepage
Sabato 08 Novembre 2008
Obama/ L'America si commuove sul "first dog"
Obama/ L'America si commuove sul "first dog" I cane delle piccole Obama: tutte le scelte possibili
Washington, 8 nov. (Ap-Apcom) - E adesso tutti parlano del"presidential mutt", il bastardino presidenziale, o sarà un canedi razza? La scelta del cucciolo per le piccole Obama -opportunamente oggetto di domanda ieri in conferenza stampa peril presidente eletto Barack Obama - ha dato modo al futuroinquilino della Casa Bianca di mostrare tutto il suo charme e lasua leggerezza di tocco. "Nessuna questione ha destato piùinteresse sul nostro sito internet. E' la priorità di casa" haammesso.Per forza, visto che l'annuncio che un cucciolo sarebbe arrivatoera stato dato da lui stesso nel discorso di accettazione dellavittoria... Ieri Obama, in tono divertito, ha specificato: lafiglia maggiore "Malia è allergica", e quindi vorrebbero "un caneipoallergenico, e ci sono razze ipoallergeniche, ma vorremmoadottare un cucciolo da un canile". Solo che "gran parte deicani dei canili sono incroci, come me. Cerchiamo un compromesso".Il cucciolo alla Casa Bianca è quasi un obbligo. Dal cane diGerald Ford a Rex adorato dai Reagan a Millie la cagnetta diBarbara Bush, e poi Buddy, labrador sventurato di Bill Clinton(finì sotto una macchina, da allora sostituito da Seamus ma nonpiù alla Casa Bianca; per non parlare di Socks, il gatto Clintondal musetto bianco e nero, poi affidato a una segretaria). Einfine gli Scottish terrier dell'attuale Bush (uno, Barney,giovedì si è innervosito e ha deciso, proprio a fine mandato, dimordere un reporter della Reuters); fatto sta che gli americanisi commuovono sul futuro cane delle Obamine.In realtà nessuna razza di cane è completamente ipoallergenicama diverse causano meno problemi perché mutano poco e-o perchédevono essere tosate, spiega Stephen Zawistowski, vicepresidentedella Società americana per la prevenzione della crudeltà controgli animali. Fra queste: i barboncini di varia taglia; i bichonfrisé; i "cao de agua" portoghese e i maltesi. Mutano poco ilpelo anche gli schnauzer, i West Highland terriere e gli Scottishterrier.Più difficile sapere se un bastardino è poco allergenico. Ma ildilemma potrebbe essere risolto scegliendo un cane di razza da uncanile: non ne mancano. Gary Weitzman, direttore della WashingtonAnimal Rescue League, la Lega per il salvataggio degli animali aWashington, spiega che ben un quarto degli ospiti del lororifugio è di razza pura. "In settembre avevamo 78 bassotti"spiega, "frutto di un salvataggio da un allevamento selvaggio".E poi, potrebbe non essere un cucciolo: con un cane adulto itrattai del carattere sono più evidenti, e un "first dog" comeminimo deve essere trattabile con i bimbi e con i visitatori. Lebimbe certamente preferirebbero un cagnetto. Zawistowski comunquela ritiene una scelta saggissima. "Mi piacerebbe sapere che ilpresidente Obama ha un cane. Dopo una giornata dura, che c'è dimeglio di un cane che viene a dirti: 'ehi, non è cosìterribile...'".
© RIPRODUZIONE RISERVATA