
Homepage
Sabato 16 Agosto 2008
Olimpiadi/ Bolt e Phelps nella storia, Filippi d'argento-punto
Olimpiadi/ Bolt e Phelps nella storia, Filippi d'argento-punto Italia bronzo fioretto a squadre, calcio-pallanuoto flop azzurro
Roma, 16 ago. (Apcom) - Uno a braccia larghe sulla pista diatletica, in festa con un anticipo imbarazzante rispetto altraguardo e al nuovo record del mondo dei 100 metri. L'altro coni pugni sbattuti nell'acqua del Water Park, quella che oggi lo havisto eguagliare il record di Mark Spitz conquistando con unmargine impercettibile il settimo oro personale in questeOlimpiadi. Usain Bolt e Michael Phelps non hanno tradito leattese che li volevano grandi protagonisti dei Giochi di Pechino.Nell'ottavo giorno di questa kermesse olimpica - che ha regalatoall'Italia l'argento di Alessia Filippi negli 800 stile libero(nuoto) ed il bronzo nel fioretto a squadre femminile (scherma) -il giamaicano Bolt ha stravinto la finale dei 100 portando a 9"69il primato planetario, mentre Phelps (sue 7 delle 16 medaglied'oro finora conquistate dagli Stati Uniti) ha conquistato anchei 100 farfalla per un doppio primato: eguagliata l'impresa delconnazionale Spitz nei Giochi di Monaco 1972 e quattordicimedaglie d'oro in carriera alle Olimpiadi (sette a Pechino,altrettante ad Atene 2004)."Non è tanto per il record che avevo già fatto e che possomigliorare", ha commentato Bolt dopo lo sprint che lo haproiettato nella leggenda a cinque cerchi: "Sono venuto qui pervincere e ci sono riuscito. Il segreto - ha detto lo sprinteralla Rai - è stare tranquilli e rilassati, volevo questorisultato ed ero tranquillo e rilassato". Raggiante Phelps, chedopo i precedenti sei ori - fatta eccezione per i successi instaffetta - era sempre apparso serio e concentrato. "Sono felice,non ho parole", ha detto il fuoriclasse di Baltimora: "Sonopartito per fare male negli ultimi dieci metri, era la mia ultimagara individuale e volevo chiuderla nel modo più fortepossibile". Phelps, a ben vedere, è andato oltre le sue stesseaspettative. Con una rimonta sensazionale negli ultimi 50 metri,l'atleta con più ori olimpici nella storia dei Giochi ha beffatoil serbo Milorad Cavic grazie all'ultima decisiva bracciata. Lasquadra di Cavic a fine gara ha presentato ricorso, ma icronometristi di Omega hanno confermato il risultato della finaledi questi storici 100 farfalla assegnando a Phelps un margine diun centesimo di secondo sul rivale.In casa italiana le due medaglie conquistate dalla Filippi edalle fiorettiste hanno portato il bottino azzurro a 16 medaglie,di cui sei d'oro, cinque d'argento ed altrettante di bronzo.L'Italia è ottava nel medagliere, guidato dalla Cina con 27 oridavanti agli States, primi per numero complessivo di medaglieconquistate (54 contro le 47 della squadra cinese). Questa ottavagiornata olimpica ha però portato due cocenti delusioni ai coloriazzurri. Andrew Howe, apparso in scarsa condizione atletica dopoi problemi fisici accusati in Coppa Europa, non è riuscito aqualificarsi per la finale del salto in lungo, mentre nel calciola selezione olimpica maschile di Pierluigi Casiraghi è stataeliminata nei quarti dal Belgio (3-2). Nelle semifinali il Belgioaffronterà la Nigeria, mentre il Brasile sfiderà l'Argentina.Nell'atletica Ivano Brugnetti, oro ad Atene 2004, non è riuscitoa confermarsi chiudendo quinto la 20 chilometri di marcia.Nel volley gli azzurri hanno vinto nuovamente battendo 3-0 laBulgaria (qualificazione ai quarti), mentre nella pallanuoto ilSettebello è stato eliminato perdendo nella fase a gironi per 8-7con la Germania. Nel basket maschile da segnalare il nettissimosuccesso degli Stati Uniti, rimasti imbattuti con il 119-82 aicampioni del mondo in carica della Spagna. Nel tennis, infine, dasegnalare il riscatto dello svizzero Roger Federer, che in coppiacon Stanislas Wawrinka ha conquistato l'oro nel tennis vincendoil torneo di doppio maschile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA