Olimpiadi/ Georgia rimane e tiratrice Salukvadze vince il bronzo

Olimpiadi/ Georgia rimane e tiratrice Salukvadze vince il bronzo Prima medaglia per georgiani, in ansia per guerra con la Russia

Pechino, 10 ago. (Ap-Apcom) - La decisione, sofferta, è arrivatanel cuore della notte: gli atleti georgiani non lasciano Pechino,nonostante la grande preoccupazione per quanto sta accadendo inpatria. La Georgia è, di fatto, in guerra con la Russia: lenotizie di sangue e morte arrivano fino in Cina e tengono inansia la delegazione georgiana. Ma alla fine il comitato olimpiconazionale ha deciso che loro, gli atleti, continueranno agareggiare. E così, questa mattina, è arrivata anche la primamedaglia. Nino Salukvadze, che ha partecipato alla prova di tiroa segno femminile, specialità pistola da 20 metri, ha conquistatoil bronzo, con il punteggio finale di 487,4. Preceduta dallacinese Wenjun Guo e, ironia della sorte, dalla russa NataliaPaderina.Una medaglia di bronzo di cui gioire ma che probabilmente nonsarà festeggiata a dovere. Troppo preoccupanti le notizie chearrivano da casa: la crisi dell'Ossezia del sud rischia diallargarsi. Nuovi bombardamenti sono stati compiuti ieri sera inAbkhazia, nelle gole di Kodori, unica parte della Repubblicaseparatista dell'Abkhazia controllata dai georgiani e giàattaccata nel corso della giornata.Ieri il primo ministro russo Vladimir Putin ha difesol'intervento militare in Ossezia del Sud e la presenza russa intutta la regione del Caucaso. Intervento, ha detto, "non solo deltutto fondato e legittimo dal punto di vista giuridico, ma anchenecessario" per il ripristino della pace nella regione.Per il presidente della Georgia, Mikheil Saakashvili è "al 100%un'aggressione brutale e non provocata da parte delle forzerusse".

© RIPRODUZIONE RISERVATA