
Homepage
Mercoledì 13 Agosto 2008
Olimpiadi/ Italia quinta punta su nuoto, ciclismo e scherma
Olimpiadi/ Italia quinta punta su nuoto, ciclismo e scherma Finali Pellegrini e 4x200 sl m, poi le cronometro e i fiorettisti
Roma, 13 ago. (Apcom) - L'Italia inizia la quinta giornata delleOlimpiadi di Pechino al quinto posto nel medagliere. Laspedizione azzurra ieri ha perso una posizione nella graduatoriaper nazioni, subendo il sorpasso dalla Germania, quarta grazie aquattro medaglie d'oro, una d'argento ed una di bronzo. Guida laclassifica la Cina con 13 ori, tre argenti e quattro bronzidavanti a Stati Uniti (7-7-8) e Corea del Sud (5-6-1). L'Italia,che vanta tre ori, quattro argenti e due bronzi, oggi avràcomunque numerose possibilità di aumentare il proprio bottino inquesta 29.ma edizione dei Giochi Moderni. Le prime speranze,quantomeno in ordine cronologico, sono rappresentate dallasquadra di nuoto.Alle 4.09 ora italiana, le 10.09 in Cina, Federica Pellegrinicercherà di riscattare il deludente quinto posto nei 400 stilelibero affrontando la finale dei 200 stile. La veneta scenderà invasca con il terzo tempo delle semifinali ma con laconsapevolezza di essere sulla carta l'atleta da battere, vistoil record del mondo di specialità stabilito lunedì nellebatterie. Possibilità di medaglia anche per gli staffettistidella 4x200 stile libero maschile. Nel ciclismo su strada è ilgiorno delle prove a cronometro individuali: in campo femminile(ore 5.30) occhi puntati su Tatiana Guderzo, già bronzo nellaprova in linea, mentre nella prova contro il tempo maschile ilsettore del pedale gioca le pedine Marzio Bruseghin e VincenzoNibali, chiamati a confrontarsi con specialisti di grandissimospessore come lo svizzero Fabian Cancellara, l'australianoMichael Rogers e lo statunitense David Zabriskie. In gara conpossibilità di podio anche lo spagnolo Alberto Contador,vincitore quest'anno del Giro d'Italia e nel 2007 del Tour deFrance. La cronometro maschile prenderà il via alle 7.30.Nella lotta Andrea Minguzzi affronterà la strada verso la finalenella lotta greco romana, categoria 74 chilogrammi, mentre neltiro a segno femminile Maura Genovesi tenterà la via del podionella pistola da 25 metri. Nel judo femminile Ylenia Scapin,bronzo alle Olimpiadi di Atlanta 1996 (78 kg) e Sydney 2000 (70kg) gareggerà nella categoria 70 chilogrammi, mentre RobertoMeloni - nono quattro anni fa nei Giochi ateniesi - salirà sultatami nella categoria fino a 90 chilogrammi. In programma nellaserata italiana le finali del fioretto individuale maschile.Salvatore Sanzo ed Andrea Cassarà cercheranno di far dimenticareil flop degli azzurri nel torneo di sciabola individuale,disputato ieri senza medaglie per i tre italiani in gara. Dallascherma sono arrivate le principali affermazioni italiane inquesto primo scorcio di Olimpiade.Valentina Vezzali e Matteo Tagliarol hanno conquistato infattil'oro nel fioretto femminile e nella spada maschile, mentreMargherita Granbassi ha conquistato il bronzo nel fiorettovincendo il derby con Giovanna Trillini nella finale per il terzoposto. Il medagliere azzurro nella giornata di ieri è statoritoccato dal solo Francesco D'Aniello, medaglia d'argento neltiro a volo, specialità double trap. Nei giorni precedenti eranosaliti sul podio anche Giulia Quintavalle nel judo (oro categoria57 kg), gli arcieri Marco Galiazzi, Ilario Di Buò e Mauro Nespoli(argento nella prova a squadre maschile), la Guderzo con ilbronzo nel ciclismo (gara in linea su strada), Giovanni Pellielonel tiro a volo (argento nella fossa olimpica) e Davide Rebellinnel ciclismo (argento nella prova in linea su strada).
© RIPRODUZIONE RISERVATA