Olimpiadi/ Pellegrini lacrime d'oro, Sanzo vince il bronzo

Olimpiadi/ Pellegrini lacrime d'oro, Sanzo vince il bronzo Delusioni azzurre da arco e canottaggio, bene Cammarelle (boxe)

Roma, 13 ago. (Apcom) - Le lacrime d'oro di Federica Pellegrini el'escalation fin qui inarrestabile di Michael Phelps, fino albronzo di Salvatore Sanzo che fa lievitare a quattro le medagliedella scherma italiana a Pechino. La quinta giornata delleOlimpiadi va in archivio con l'Italia che sale per la quartavolta sul gradino più alto del podio e lo fa nel modo più bello,con la rivincita della Pellegrini dopo il flop nei 400 stile. Oroe nuovo record del mondo nei 200 per la campionessa di Mirano,che appena legge il suo nome sul tabellone del Water Cube diPechino scoppia in un pianto liberatorio. "Ho vinto grazie alladeterminazione e alla capacità di reagire dopo i 400", haspiegato subito dopo la gara. "Nei 400 non sono riuscita adimostrare il mio valore a causa di una gara gestita male e quiho seguito solo il consiglio di Alberto Castagnetti di seguirel'istinto e andare... Le motivazioni? Le ho trovate subito dopo i400, avevo voglia di rifarmi". L'Italia si tiene strettaFederica, fin qui l'unica soddisfazione vera dalle piscineolimpiche, che hanno visto oggi anche la clamorosa mancataqualificazione di Filippo Magnini alla finale dei 100 stile. Garain cui, tanto per cambiare, è di nuovo caduto, per ben due volte,il record del mondo, con Alain Bernard prima ed Eamon Sullivanpoi (47"05).Altri due primati del mondo anche per Phelps, che sale a quotacinque ori e diventa, con 11, l'atleta con più titoli olimpicinella storia dei Giochi. Il campione di Baltimora ha vinto i 200farfalla e la 4x200 stile, che ha visto gli azzurri chiudere alquarto posto. Il resto del nuoto azzurro ha visto Loris Facci ePaolo Bossini centrare la finale dei 200 rana e, nel pomeriggio,Damiano Lestigi qualificarsi per le semifinali dei 100 dorso,Alessio Boggiatto per quelle dei 200 misti (record italiano) e la4x200 stile per la finale, anche qui con nuovo primato nazionalefirmato da Pellegrini e compagne.Il pomeriggio di Pechino ha regalato all'Italia l'undicesimamedaglia, la quarta dalla scherma: a vincere il bronzo, nelfioretto maschile, è stato Salvatore Sanzo, che ha battuto inrimonta nella finalina il cinese Jun Zhu (15-14). Da sbadigli lapartita della Nazionale di calcio, che ha pareggiato 0-0 colCamerun garantendosi il primo posto nel girone e permettendo allaformazione africana di qualificarsi come seconda. L'obiettivo eraevitare il Brasile, che ha travolto 3-0 la Cina e nei quarti sela vedrà col Camerun, mentre per gli azzurrini (sabato amezzogiorno) ci sarà il Belgio. Positivo il bilancio degli sportdi squadra: le azzurre della pallanuoto, nel secondo match delgruppo A, hanno pareggiato per 9-9 contro gli Stati Uniti, mentrequelle del volley hanno liquidato senza problemi 3-0 l'Algeria.La delusione probabilmente più grande della giornata arriva daltiro con l'arco dove gli azzurri, argento a squadre, sono uscitiin fretta dal torneo individuale. Il campione olimpico in caricaMarco Galiazzo è stato battuto nei sedicesimi dal britannico AlanWills (110-109), che in precedenza aveva eliminato Mauro Nespoli.Sconfitta sempre ai sedicesimi, allo spareggio, anche per ilveterano Ilario Di Buò. Poche soddisfazioni anche dal tiro asegno, con Maura Genovesi fuori nelle qualificazioni dellapistola da 25 metri, e dal judo, con Roberto Meloni (90 kg) eYlenia Scapin (70 kg) eliminati già al secondo turno. Buonenotizie, invece, dalla canoa, che ha piazzato due equipaggi insemifinali. Si tratta di Erik Masoero e Andrea Benetti (C2maschile) e Cristina Giai Pron (K1 femminile).Poco vento ma notizie positive anche dalla vela: ha riposatoAlessandra Sensini, ma i colori azzurri sono stati difesiegregiamente nel 49er dai fratelli Pietro e Gianfranco Sibello,ancora terzi dopo nove regate e Giulia Conti e Giovanna Micol,sempre quinte. Da segnalare anche il primo posto nella classificatemporanea di Diego Romero nel Laser, quinto nell'unica regataodierna. Acque purtroppo amare, invece, per il canottaggioazzurro: i tre equipaggi impegnati oggi, Gabriella Bascelli nelsingolo, Giuseppe De Vita e Raffaello Leonardo nel due senza egli azzurri del quattro senza, non sono riusciti a qualificarsiper la finale. A fine giornata esordio positivo, nella boxe, peril campione del mondo Roberto Cammarelle, che ha travolto ilcroato Marko Tomasevic nel primo turno dei supermassimi di frontea tifosi speciali, il Dream Team americano di basket. Avanza alsecondo turno anche Clemente Russo, nei pesi massimi. Nel tennisnon ci sono più singolaristi azzurri, dopo il ko di FrancescaSchiavone contro la russa Vera Zvonareva, mentre resiste ildoppio femminile: Schiavone e Flavia Pennetta hanno superato intre set Yung-Jan e Chuang Chia-Jung (Taiwan) e si sonoqualificate per i quarti di finale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA