Olimpiadi/ Rebellin beffato da Sanchez e Phelps vola già -punto

Olimpiadi/ Rebellin beffato da Sanchez e Phelps vola già -punto Si sblocca il medagliere azzurro

Roma, 9 ago. (Apcom) - Stavolta ha rubato la scena anche al suoamico Fernando Alonso: austriano di Oviedo, proprio come l'excampione del mondo di Formula 1, Samuel Sanchez si è regalatooggi la medaglia più prestigiosa della prima giornata dei GiochiOlimpici di Pechino vincendo la prova su strada del ciclismo. Afarne le spese, per pochi centimetri, è stato Davide Rebellinbattuto in volata sul suggestivo traguardo allestito nei pressidella Grande Muraglia.E' il veneto dunque a smuovere il medagliere italiano nel giornoin cui tutti gli occhi erano puntati su Paolo Bettini, soltanto18.mo e costretto in copertura dopo l'attacco di Andy Schleck,Sanchez e dello stesso Rebellin a circa 15 km dalla linea diarrivo. Un argento che ha lasciato l'amaro in bocca al cittìBallerini: "E' comunque una bella medaglia - ha spiegato a finegara - ma noi siamo l'Italia e cerchiamo sempre il massimo.Davide comunque è stato bravissimo a cogliere l'attimo".Delusione nel nuoto anche per Massimiliano Rosolino e FedericoColbertaldo, fuori dalla finale dei 400 misti uomini dove l'uomopiù atteso è ovviamente Michael Phelps. Lo statunitense, cheinsegue il record di 8 ori olimpici, oggi ha già lasciato ilsegno sulla manifestazione registrando in batteria il nuovoprimato olimpico.La giornata azzurra all'Acquatic Center ha visto abbassare bentre primati italiani. A cominciare è stata Ilaria Bianchi(esordiente ai Giochi) qualificata per le semifinali dei 100farfalla con il tempo di 58"12. Record nazionale anche perAlessia Filippi nei 400 misti (domani in finale) e per lastaffetta femminile 4x100 stile libero (in acqua anche FedericaPellegrini) che tuttavia non è riuscita a evitare l'eliminazione.Primati a parte da segnalare le ottime prestazioni di Luca Marine Alessio Boggiatto, domani in finale dei 400 mistirispettivamente con il terzo e sesto tempo.E' stata una vittoria dal sapore particolare invece quella delleazzurre del volley che all'esordio, nel proprio gironeeliminatorio, hanno piegato la Russia per 3-1 dedicando ilsuccesso a Tai Aguero nel giorno della scomparsa di sua madre. Lapallavolista italo-cubana non è riuscita a rientrare in tempo aL'Avana a causa delle resistenze delle autorità cubane nelrilasciare il visto di ingresso. Tornata in Cina, la Aguero haricevuto il caloroso abbraccio delle compagne di squadra. Infineda sottolineare anche il provvisorio primo posto, a parimeritocon il ceco Kostelecky, di Giovanni Pellielo nel trap maschiledove Erminio Frasca è accreditato della terzo posizione.Nell'aria c'è il profumo di un'altra medaglia azzurra, non restache attendere la finale di domani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA