
Homepage
Lunedì 03 Novembre 2008
Usa 2008/ 'Barcelona loves Obama', enorme ritratto sulla spiaggia
Usa 2008/ 'Barcelona loves Obama', enorme ritratto sulla spiaggia L'opera dell'artista cubano Gerada si intitola 'Expectation'
Madrid, 3 nov. (Apcom) - Non è certo un ritratto scolpito nellaroccia sul Mount Rushmore, ma forse è già un inizio: l'enormevolto di Barack Obama disegnato sulla sabbia della spiaggia delforum di Barcellona dall'artista cubano-americano Jorge RodriguezGerada si intitola 'Expectation', e allude alle aspettative dicambiamento che il candidato democratico alla presidenza Usa hasollevato in tutto il mondo.L'opera di 139x82 metri (un campo da calcio ne misura circa106x65) è stata realizzata con una corsa contro il tempo nelleultime settimane. Un esercito di collaboratori , in buona partevolontari, hanno livellato la spiaggia del 'Forum de lesCultures' di Barcellona, per poi disegnarvi col gesso un ritrattoa 3/4 del volto di Obama e colorarlo con sabbia di coloridiversi: nero (per i capelli, gli occhi e il collo della giacca),(marrone scuro, medio e chiaro per le diverse ombre del volto) ebianca (per il collo della camicia e gli occhi), per un totale diben 482 tonnellate. Il costo (circa 15.000 euro) si spera possaessere coperto da donazioni di privati, perché secondo l'autoreil Partito Democratico non è finanziatore dell'opera.'Expectation' suona anche come una dichiarazione d'amore dellacittà più 'avanguardista' della Spagna, il cui "Servei Municipal"ha ceduto volentieri e gratis - sia pure temporaneamente - l'areasu cui in futuro dovrà essere ospitato lo zoo marino dellacapitale catalana. Sì, perché quest'opera è - per sua natura -effimera, e le piogge di questi giorni l'hanno già maltrattata unpo', anche se la speranza degli autori è che sia visibile dagliaerei in atterraggio che passano davanti alla linea di spiaggia eperfino dal satellite con Google Earth.Gerada, secondo quanto riporta il quotidiano di Barcellona 'LaVanguardia', è membro della piattaforma "Democrats Abroad", edautore di magliette che uniscono l'asinello dei democraticiamericani allo stesso animale simbolo della Catalogna, perfinanziare la campagna di Obama. Tuttavia l'artista ha sostenutoche questo ritratto in particolare non vuole essere"un'iniziativa di propaganda pro Obama", bensì "un'opera d'arteper riflettere su perché ci sia poca empatia nelle persone chearrivano ad essere leader". Insomma, una sorta di messaggio perObama, affinché non tradisca, se sarà eletto, la 'expectation'di mezzo mondo.Non è la prima volta che Obama 'visita' Barcellona: vent'anni fail futuro senatore per l'Illinois (in carne e ossa) sbarcò nellametropoli catalana zaino in spalla. Di quell'esperienza ricorda,nel suo libro "Sogni di mio padre", una passeggiata lungo leRamblas con un senegalese incontrato in viaggio, che cercavalavoro: "Mentre camminavamo verso le Ramblas, la mia impressioneera che l'avessi conosciuto per tutta la vita; come se entrambifacessimo lo stesso viaggio, anche se eravamo partiti da luoghiopposti del pianeta".
© RIPRODUZIONE RISERVATA