
ecocafe / Valle Seriana
Giovedì 01 Agosto 2013
L'Eco Café ad «Ardesio Divino»
Fine settimana enogastronomico
È pronta al via, nello splendido scenario del centro storico di Ardesio, la nona edizione della manifestazione «Ardesio Divino». Una manifestazione a cura della Pro loco e con il supporto del Comune che terrà banco sabato e domenica.
Si tratta, ma non solo, di una rassegna enogastronomica dove selezionati viticoltori e artigiani del gusto - che partecipano solo su specifico invito - propongono in assaggio e in vendita i propri prodotti ai visitatori. E sono sempre tanti. Basti pensare che lo scorso anno sono stati circa duemila i partecipanti alle iniziative proposte e oltre quattromila coloro che hanno passeggiato nel centro storico degustando prodotti di qualità, quali formaggi, salumi, miele, caffè di farro, sidro, dolci, olio e altro ancora.
«La manifestazione – afferma Simone Bonetti, presidente della Pro Ardesio – si prefigge lo scopo di sensibilizzare e selezionare, con attenzione e intelligenza, ciò che portiamo nelle nostre case, per riscoprire il rapporto con il cibo come un momento culturale che trae origine dalle nostre tradizioni e per riproporre, inoltre, il rapporto diretto con i produttori. Per questo il Comitato organizzatore, nella selezione dei viticoltori e degli artigiani del gusto, si è avvalso della collaborazione di Papille&Co, con il professore universitario Paolo Tegoni e con Luca Cagnazzo, laureando in scienze gastronomiche».
Fa tappa ad Ardesio anche «L'Eco Café», l'iniziativa de L'Eco di Bergamo per incontrare i propri lettori davanti a una tazza di caffé. Come già accaduto nelle prime tappe del tour (iniziato il 16 giugno a Treviglio) si vogliono raccogliere sollecitazioni e desideri, con l'obiettivo di proporli poi in discussione sul quotidiano. L'occasione per la tappa in alta Valle Seriana è la nona edizione della rassegna enogastronomica «Ardesio Divino». La manifestazione si svolgerà nel fine settimana e porterà ad Ardesio produttori vinicoli provenienti da tutta Italia che, per le vie del paese, offriranno degustazioni con la possibilità di acquistare le etichette più apprezzate. Fra un assaggio e l'altro vi aspettiamo al nostro stand: i visitatori potranno leggere L'Eco e navigare sul sito, raccontare ai giornalisti quanto di meglio offre il loro paese, confrontarsi insieme sulle eventuali criticità. Il tutto accompagnato da un buon caffè Mogi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA