A Laigueglia parte la stagione ciclistica

Dopo la gara di Donoratico, giusto per scaldare il motore, vinta allo sprint dal solito Alessandro Petacchi (Fassa Bortolo), la lunga stagione ciclistica dei professionisti in Italia, scatta martedì 15 febbraio a Laigueglia, sulla Riviera Ligure di Ponente. Alla partenza 23 squadre (180 corridori), 9 delle quali appartenenti alla qualificata schiera del Pro Tour.Dopo due successi consecutivi Filippo Pozzato (Quick Step) è costretto a dare forfait per un attacco influenzale. Ci saranno, tra gli altri, l’olimpionico Bettini, il ligure di adozione orobica Celestino che il «Laigueglia» lo vinse nel 2001, il campione italiano Moreni e Simoni.

Da percorrere sono 183,3 chilometri. Partenza alle 10.40, l’arrivo è previsto alle 15.20: verrà affrontato due volte il Passo del Ginestro (quota 677 metri) mentre a 30 chilometri dal traguardo si profila Passo Balestrino (690 metri), ideale trampolino di lancio per i più preparati.

Nelle precedenti 41 edizioni del «Trofeo Laigueglia» due soli i bergamaschi a bersaglio: Giambattista Baronchelli (1975) e Paolo Savoldelli (1999). Del gruppo organizzatore figura pure l’exprofessionista di Nembro (ora cittadina di Laigueglia) Bruno Zanoni. La gara ricorda pure Diego Pellegrini, giovane di Ranica, morto una decina di anni fa in seguito a una caduta durante il Giro della Valle d’Aosta.

Renato Fossani

© RIPRODUZIONE RISERVATA