Atalanta, nuovo esame trasferta

I nerazzurri a Crotone: Bernardini ancora assente

Il calendario - lo si sapeva - era impietoso, ma alla vigilia del tour de force (quattro gare esterne su sei) nessuno osava pensare che i risultati sarebbero stati a dir poco disastrosi. Dopo una buona partenza, però, sono arrivati i primi rovesci e adesso dall’Atalanta ci si aspetta un pronto riscatto per dimostrare che i pronostici di luglio, che vedevano la squadra nerazzurra tra le candidate alla promozione, non erano campati in aria. L’esame che in qualche modo deve cancellare i dubbi sorti dopo le quattro sconfitte rimediate nelle ultime sei gare, l’Atalanta deve sostenerlo ancora in trasferta, a Crotone, su un campo difficile fin che si vuole (leggi condizioni ambientali), ma contro un avversario non certo irresistibile. Anche in Calabria, tanto per cambiare, Colantuono dovrà fare i conti con parecchie defezioni. Sicuri assenti Bernardini, Loria, Terra, e Saudati che non sono nemmeno partiti, mentre Mingazzini, che figura tra i convocati, non dovrebbe nemmeno andare in panchina dove invece troveranno posto Bombardini e Ventola. L’allenatore Stefano Colantuono ha portato a Crotone venti giocatori (i portieri Calderoni e Ivan; i difensori Adriano, Bellini, Capelli, Innocenti e Rivalta; i centrocampisti Ariatti, Bombardini, D’Agostino, Lazzari, Manzoni, Marcolini, Migliaccio e Mingazzini; gli attaccanti Budan, Defendi, Filippini, Soncin e Ventola), ma i dubbi su chi far scendere in campo restano, almeno a livello ufficiale.Probabili formazioni

CROTONE (3-4-3): Soviero; Rossi, Scarlato, Scardina; Konko, Cardinale, Juric, Galardo; Guzman, Russo, Jeda. In panchina: Dei, Alioui, Borghetti, Procelle, Giuliano, Tarantino, Sedivec. All. Gasperini.

ATALANTA (4-4-2): Calderoni; Innocenti, Rivalta, Capelli, Bellini; Adriano, Ariatti, Migliaccio, Marcolini; Soncin, Budan. In panchina: Ivan, Bergamelli, D’Agostino, Lazzari, Bombardini, Defendi, Ventola. All. Colantuono.

ARBITRO: Preschern di Mestre (Angrisani-Benedetto, quarto uomo Musolino)

Per seguire la partita

Sabato 22 ottobre diretta dalle ore 15,55 su RaiSport Sat e radiocronaca dalle ore 15,55 su Radio Alta; lunedì 24 ottobre differita alle ore 23 su Bergamo Tv

Programma dell’11ª giornata

Albinoleffe-Pescara: Marelli di Como (Ghiandai-Fittante/Ferrandini)

Arezzo-Catanzaro: Lops di Torino (Ballabio-Cariolato/Cammi)

Avellino-Rimini: Gava di Conegliano (Milardi-Sacco/Mannella)

Brescia-Bari: Ciampi di Roma 1 (Tonolini-Bagnoli/Burdin)

Catania-Bologna (venerdì 21, ore 20,45): Saccani di Mantova Calcagno-Romagnoli/Lena)

Cesena-Triestina (venerdì 21, ore 20,45): Cassarà di Palermo (Gemignani-Faverani/Passeri)

Cremonese-Mantova: Gabriele di Frosinone (Strocchia-Viazzi/Corletto)

Crotone-Atalanta: Preschern di Mestre (Angrisani-Benedetto/Musolino)

Modena-Verona: Bergonzi di Genova (Di Liberatore-Comito/Pierpaoli)

Torino-Piacenza: M. Mazzoleni di Bergamo (Liberti-Petrella/Zanchin)

Vicenza-Ternana: Herberg di Messina Cavuoti-Vicinanza/Salati)

Classifica: Mantova punti 24; Modena, Torino e Cesena 19; Triestina e Atalanta 18; Brescia e Verona 16; Catania e Bologna 15; Arezzo e Crotone 14; Rimini e Piacenza 13; Pescara 11; Bari 10; Albinoleffe, Vicenza e Avellino 8; Catanzaro 7; Cremonese e Ternana 6.(21/10/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA