Coppa Uefa, italiane qualificate

Coppa Uefa, italiane qualificateIn campo Perugia (a Salonicco), Parma (riceve l’Austria Salisburgo) e Roma (a Spalato) nelle gare di ritorno del secondo turno di Coppa Uefa

Le italiane ce l’hanno fatta e tutte e tre si aggiudicano la qualificazione per il secondo turno.Partita sofferta per la Roma che raggiunge il pareggio al 40’ con Cassano che porta la Roma alla qualificazione, proprio come aveva fatto a tempo scaduto all’Olimpico nel primo turno di andata. A casa Totti e Dacourt, Montella infortunato al ginocchio, l’attaccante barese a messo a segno l’unica rete giallorossa al 40’ della ripresa dopo uno svarione difensivo. In precedenza i croati erano andati in vantaggio al 34’ del primo tempo con Bule. Risultato finale: 1-1Il Perugia ha pareggiato 1-1 fuori casa contro l’Aris Salonicco e si è qualificato per il terzo turno di Coppa Uefa. All’andata gli umbri avevano vinto 2-0. Le reti sono state segnate da Margiotta al 27’ e, al 21’ del secondo tempo, da Papadopoulos che calcia forte una punizione: la palla passa in mezzo ad un mare di gambe, il pallone viene deviato e s’ infila nella porta di Tardioli. Risultato finale: 1-1

Una pura formalità è stato il match europeo del Parma che nel tardo pomeriggio ha incontrato l’Austria Salisburgo al Tardini, partendo dal 4-0 conquistato all’andata in trasferta. Detto e fatto: il Parma si è infatti qualificato per il terzo turno con cinque gol a zero. La prima rete arriva con un rimpallo a centrocampo dopo nemmeno 30 secondi: la palla arriva su Carbone che fa due passi e da dentro l’area segna, rendendo ancora più formale l’impegno gialloblu. Ed è sempre Carbone a raddoppiare: servito da Filippini sulla sinistra punta il portiere e di sinistro l’infila con un bel tocco. Bel numero sulla sinistra anche per Seric che va sul fondo, crossa arretrato rasoterra al centro dell’area dove Filippini al volo di sinistro non perdona Arzberger. Nel secondo tempo Sorrentino di testa insacca su angolo di Carbone. Sorrentino festeggia l’esordio assoluto facendo doppietta in ripartenza, con bella conclusione di sinistro sull’assist di Carbone. Risultato finale: 5-0

(27/11/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA