Prezzi carburanti, avanti i tagli

Quotidiano Energia - Nuovi movimenti al ribasso sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi ieri in forte calo, a intervenire sui prezzi raccomandati sono Eni e IP con -1 cent/litro su benzina e diesel, Tamoil con -2 cent sulla benzina e -3 cent sul diesel, Q8 con -2 cent su entrambi i carburanti. In attesa di recepire questi tagli, le medie dei prezzi praticati alla pompa mostrano solo lievi aggiustamenti.

Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri 6 dicembre, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,736 euro/litro (1,739 il valore precedente), con i diversi marchi compresi tra 1,726 e 1,742 euro/litro (no logo 1,737). Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,811 euro/litro (contro 1,814), con le compagnie tra 1,799 e 1,817 euro/litro (no logo 1,808).

Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato è 1,882 euro/litro (1,884 il dato precedente) con gli impianti colorati con prezzi tra 1,816 e 1,935 euro/litro (no logo 1,791). La media del diesel servito è 1,956 euro/litro (contro 1,960), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi compresi tra 1,889 e 2,010 euro/litro (no logo 1,860).

I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,782 a 0,793 euro/litro (no logo 0,765). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,260 e 2,456 (no logo 2,408).

© RIPRODUZIONE RISERVATA