La Geneva Business School festeggia 30 anni di eccellenza internazionale alla sua cerimonia di laurea a Barcellona

La Geneva Business School ha tenuto la sua tradizionale cerimonia di laurea questa settimana a Barcellona, segnata quest'anno da un'occasione molto speciale: il 30esimo anniversario dell'istituto. Con oltre tre decenni di esperienza nella creazione di leader aziendali in un contesto globalizzato, la Geneva Business School ha consolidato il suo modello di insegnamento pratico e internazionale, ispirato da standard accademici svizzeri, come riferimento chiave nell'ecosistema educativo spagnolo.

Questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20250704998707/it/

“I nostri studenti stanno entrando in un mondo caratterizzato da complesse sfide geopolitiche, un mondo che ha un urgente bisogno di un nuovo stile di leadership. La loro formazione ricevuta alla Geneva Business School ha instillato in loro una profonda comprensione di ciò che significa guidare con integrità su uno scenario globale”, ha dichiarato la signora Nicola Jackman, Direttrice globale dei programmi accademici alla Geneva Business School, nel suo discorso alla cerimonia.

Con campus a Barcellona e Madrid, la Geneva Business School porta eccellenza svizzera in un ambiente multiculturale. Il suo modello di insegnamento si basa sull'apprendimento attraverso progetti, nei quali gli studenti applicano competenze e strumenti dal mondo reale a progetti aziendali fin dall'inizio dei loro studi. Inoltre, i membri della facoltà comprendono professionisti attivi nel mondo aziendale con esperienza in settori chiave come finanza, marketing, consulenza e imprenditoria, assicurando un curriculum strettamente allineato alle reali sfide del mercato.

Alla cerimonia di conferimento della laurea di quest'anno hanno partecipato personaggi di spicco del mondo del business, che hanno condiviso con i laureati le loro conoscenze e consigli su come affrontare con successo il loro futuro professionale. Per guidare gli studenti in questo nuovo capitolo, Agustín Gómez, cofondatore di Wallapop, e Francisco Campo, presidente di Planet Future Foundation, hanno offerto consigli utili in linea con la filosofia della scuola.

“Queste sono le due cose semplici che voglio condividere con i miei figli, e con voi. Primo: conoscere il vostro maggiore punto debole può risparmiarvi tanta sofferenza. Secondo: scoprire il vostro talento naturale vi renderà più facile identificare i luoghi, i progetti e le persone che vi permetteranno di brillare”, ha dichiarato Agustín Gómez durante il suo discorso di apertura.

Francisco Campo, a sua volta, ha sottolineato l'importanza di promuovere un impatto positivo e sostenibile in ambito aziendale e sociale, invitando i laureati ad applicare le loro conoscenze con una visione orientata al futuro, impegnata e innovativa. “Sono onorato di partecipare alla cerimonia di quest'anno, ispirando gli studenti laureandi e aiutandoli ad affrontare i propri timori mentre inizia per loro una nuova fase della vita”, ha dichiarato Campo.

Gli oltre 168 laureati della classe di quest'anno provengono da più di 40 Paesi diversi e riflettono il carattere globale dell'istituzione. La Geneva Business School è diventata un ponte tra il talento internazionale e lo scenario del business europeo. In questo senso, l'impatto del modello svizzero è particolarmente rilevante: l'importanza della scuola nel contesto spagnolo diventa più evidente quando si analizza la capacità del Paese di attrarre e trattenere talenti. Secondo l'ultima World Talent Ranking (Classifica mondiale dei talenti) a cura dell'Institute for Management Development (IMD), che valuta 64 Paesi, la Spagna è al 32esimo posto, ben al sotto della Svizzera, ancora una volta in testa alla classifica. Questa graduatoria mostra chiaramente che mentre la Spagna continua a fatica a tentare di diventare un polo di talenti, il modello svizzero si distingue per l'approccio differenziatore.

In questo contesto, la Geneva Business School offre una chiara soluzione: formazione di qualità internazionale in Spagna, con metodologia svizzera e diretta connessione con il mercato. Una combinazione strategica per preparare leader in grado di operare in ambienti globali senza dover lasciare il proprio Paese per accedere a un'istruzione di alto livello.

Oltre all'istruzione in classe, la scuola promuove una stretta collaborazione con aziende e organizzazioni, incoraggiando stage, workshop condotti da esperti, e attività che collegano il mondo accademico con le realtà del mercato del lavoro. Questa dinamica consente agli studenti di integrarsi fin dal primo giorno in ambienti esigenti e in costante evoluzione.

Un altro pilastro chiave della Geneva Business School è il suo impegno nello sviluppo di talenti attraverso la motivazione, la creatività e l'imprenditoria. Gli studenti sono invitati a esplorare il loro potenziale, scoprire il proprio scopo e applicare le loro capacità in contesti di vita reale. In linea con questa mission, l'evento ha visto la partecipazione di leader nei settori dell'impatto sociale e dell'imprenditoria tecnologica.

La mission della business school va oltre la formazione di laureati con competenze tecniche: mira ad avere un impatto positivo sui futuri leader del mondo del business unendo una rigorosa metodologia e un'attenzione personalizzata, risorse di alta qualità e un chiaro focus sul successo professionale.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Laia González: [email protected]
+34 671745781



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

© RIPRODUZIONE RISERVATA