Business Wire
Martedì 08 Luglio 2025
Murata lancia il primo filtro ad alta frequenza al mondo che utilizza la tecnologia XBAR per le reti 5G e Wi-Fi 7 e quella futura 6G
Murata Manufacturing Co., Ltd. (TOKYO: 6981) (ISIN: JP3914400001) ha annunciato l’inizio della produzione di massa e delle spedizioni commerciali del primo filtro ad alta frequenza al mondo che utilizza la tecnologia XBAR. Sviluppato grazie alla combinazione del know-how sul filtro a onda acustica superficiale proprietario di Murata e della tecnologia XBAR sviluppata dall’affiliata Murata Resonant Inc., questo dispositivo consente l’estrazione dei segnali desiderati mentre ottiene sia una bassa perdita di inserzione che una notevole attenuazione. Queste caratteristiche sono cruciali per le tecnologie wireless più recenti – 5G, Wi-Fi 6E e Wi-Fi 7 – nonché per quelle emergenti 6G.
Questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20250707090216/it/
![[Murata Manufacturing Co., Ltd.] The world’s first high-frequency filter using XBAR technology](https://mms.businesswire.com/media/20250707090216/it/2514204/4/XBAR-RESIN_20250522_g1_2.jpg)
[Murata Manufacturing Co., Ltd.] The world’s first high-frequency filter using XBAR technology
La domanda di comunicazioni ad alta frequenza affidabili continua a crescere in risposta all’implementazione diffusa del 5G e dello sviluppo in corso del 6G.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20250707090216/it/
Per maggiori informazioni contattare:
Murata Manufacturing Co., Ltd.
Keisuke Tsuboi, [email protected]
Ufficio comunicazioni aziendali
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
© RIPRODUZIONE RISERVATA