(ANSA) - ROMA, 23 GIU - Mettersi al volante con un debito di
sonno, ossia aver dormito poco o male, è come guidare dopo aver
bevuto un litro di vino in un'ora a digiuno. Con l'aggravante
che alcool e droghe si accertano con test specifici, mentre la
sonnolenza non può essere verificata su strada. E' quanto emerge
da una ricerca della Fondazione per la ricerca e la cura dei
disturbi del sonno: in Italia in due milioni soffrono di
Sindrome delle Apnee Notturne che causa una sonnolenza
improvvisa e molto pericolosa.