BRUXELLES - Tre europei su quattro (75%) riconoscono l'importanza dell'economia sociale per il benessere della società. È quanto emerge da un nuovo sondaggio Eurobarometro pubblicato dalla Commissione europea. Stando al sondaggio le organizzazioni coinvolte nell'economia sociale, ovvero che pongono al centro le persone, le comunità e l'ambiente, svolgono un ruolo cruciale nell'affrontare le sfide sociali.
La maggioranza degli intervistati chiede maggior sostegno a questo settore: l'88% sostiene un rafforzamento delle organizzazioni dell'economia sociale, l'86% chiede più sensibilizzazione e assistenza alla creazione di nuove realtà, mentre l'80% invoca un maggiore sostegno finanziario pubblico. Inoltre, il 93% degli europei ritiene che le imprese dovrebbero ispirarsi ai valori dell'economia sociale, perseguendo obiettivi sociali e ambientali, redistribuendo gli utili e adottando modelli di governance democratica.
Secondo il sondaggio, la metà dei cittadini europei ha avuto contatti con l'economia sociale negli ultimi cinque anni, soprattutto tramite attività di volontariato (18%), donazioni (18%) o come clienti (15%). "L'Economia sociale fa parte della vita quotidiana degli europei. Impiega oltre 11,5 milioni di persone e affronta sfide sociali cruciali mettendo al primo posto le persone e il pianeta", ha dichiarato la vicepresidente esecutiva della Commissione Ue Roxana Mînzatu.
© RIPRODUZIONE RISERVATA