Teatro a merenda a Bottanuco

Teatro a merenda a BottanucoRiprende domenica 10 novembre a Bottanuco il «Teatro a merenda», la rassegna per famiglie giunta alla sua nona edizione, organizzata dal Pandemonium Teatro per il Comune di Bottanuco, quest’anno inserita nella più ampia rassegna, patrocinata tra l’altro dalla Provincia di Bergamo, dal titolo «L’Isola del Teatro»

Riprende domenica 10 novembre a Bottanuco il «Teatro a merenda», la rassegna per famiglie giunta alla sua nona edizione, organizzata dal Pandemonium Teatro per il Comune di Bottanuco, quest’anno inserita nella più ampia rassegna, patrocinata tra l’altro dalla Provincia di Bergamo, dal titolo «L’Isola del Teatro».

«L’Acchiappastreghe» è lo spettacolo proposto al pubblico nel primo dei tre appuntamenti domenicali. Questo spettacolo vanta un grandissimo numero di repliche e di continue richieste: è liberamente ispirato a «Le streghe» di Roald Dahl, vede come interprete e autore Lisa Ferrari, mentre le musiche sono di Diego Minoia, gli elementi scenici di Giulia Bonaldi, le luci di Carlo Villa e la regia di Gianni Solazzo.

Di che parla? Ma di streghe, ovviamente, e di furbizia, coraggio e avventure. Sì, le favole sono piene di streghe, personaggi universalmente riconosciuti come crudeli e terrorizzanti: su questo siamo tutti d’accordo. Ma come si riconosce una strega prima che possa nuocerci? Che aspetto ha una strega? Che cos’è che ce la può far immediatamente identificare, affinché possiamo starle alla larga? Su questo i pareri sono diversi quando non addirittura discordi e nella confusione che ne consegue chi ci rimette sono i poveri bambini che, caduti nelle loro grinfie, subiscono incantesimi di ogni sorta, finalizzati alla loro distruzione.

Ecco allora che Lisa Ferrari, impegnata in una campagna per l’eliminazione di questi esseri malefici dalla faccia della terra, ci fornirà informazioni, consigli e strumenti per riconoscere e vincere una vera strega. E ce li fornirà... cantando!
Basato sul famoso romanzo per bambini del grande scrittore inglese Roald Dahl, lo spettacolo mischia con simpatica ironia elementi di teatro di narrazione, giochi di coinvolgimento del pubblico e canzoni originali ispirate ai generi musicali più in voga.

Ad onorare il titolo della rassegna non mancherà, a seguito del divertimento teatrale, un’allegra merenda. Che si ripeterà anche nelle domeniche 17 e 24 come piacevole commiato dopo gli spettacoli «Hansel e Gretel» della Compagnia Teatro invito e «L’Elefantino» della Compagnia La Baracca di Bologna.


Tutti gli spettacoli si terranno all’Auditorium Comunale di Bottanuco con inizio alle ore 16

Ingressi
Euro 4,50 per gli adulti e Euro 3,00 per i bambini.
E’ possibile acquistare gli abbonamenti per tutti e tre gli incontri, rispettivamente a 12 e 8 euro, che sono in vendita in vendita presso la biblioteca Comunale di Bottanuco, Viale Papa Giovanni XXIII

Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca, tel.035/906370.


© RIPRODUZIONE RISERVATA