Teatro dialettale e cinema in famiglia per il weekend di Dalmine

Teatro dialettale e al cinema in famiglia è il binomio proposto da «Dalmine il territorio come palcoscenico» per il prossimo fine-settimana.

Sabato 15 febbraio alle 21, al Teatro civico, l’appuntamento è con «Oter che ricovero!», una commedia in tre atti messa in scena dalla Compagnia teatrale Sant’Andrea. Scritta in dialetto bergamasco da Pier Paolo Zanoli e Carlo De Santis, e sceneggiata da Cesare Pedretti, la rappresentazione ha per protagonista Piera che divide la stessa casa con il figlio Mario e la nuora. Proprio questa vorrebbe mandare l’anziana suocera al ricovero, ma deve fare i conti con la battagliera Piera che si oppone al disegno con tutte le sue forze. Come ogni commedia che si rispetti, anche l’imprevisto fa la sua comparsa a un certo punto della vicenda: l’arrivo di Anastasia, sorella di Piera e vedova danarosa, imprime un nuovo corso alla vicenda. Ne scaturisce uno spettacolo che si dipana attraverso episodi ironici e faceti che permettono agli spettatori di trascorrere un paio d’ore in allegria.

Domenica alle 16, sempre al Teatro civico, torna la rassegna «Al cinema in famiglia» con la proiezione del film d’animazione «Johan Padan e la discoverta delle Americhe» di Giulio Cingoli.

In fuga dai lanzichenecchi, il giovane Johan (la voceè di Fiorello), bergamasco tuttofare, intelligente e intraprendente, e pure fortunato, si imbarca clandestinamente su una nave in partenza per il Nuovo mondo. Ma la rotta subisce un imprevisto e la nave finisce il suo viaggio con una naufragio sulle coste della Florida: qui, in compagnia del cuoco spagnolo Trentatrippe, Johan stringe amicizia fino a diventare sciamano di una tribù di Indios ai quali insegnerà come combattere gli invasori spagnoli. Una storia coloratissima, con il tratto sobrio di un disegno che spesso cita i maestri della pittura, che con lo zampino dissacratorio di Dario Fo, nelle vesti di Johan anziano, racconta la conquista del Nuovo mondo dalla parte degli Indios.

(11/02/2003)

Ufficio stampa

Sara Locatelli

338/5909048

[email protected]

[email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA