
Alborosie, al secolo Alberto D'Ascola, ha trovato in Jamaica la propria dimensione diventando uno dei produttori e singer reggae più apprezzati sull'isola caraibica e in tutto il mondo. «Escape From Babylon», il secondo album di Alborosie uscito per la Greensleeves Records, è la realizzazione di questa crescente star della musica reggae come un esperto cantante e compositore.
Virtuoso già in tenera età, la storia di Alborosie inizia in Italia, quando a 15 anni diventa il membro fondatore dei Reggae National Ticket. Acquisito dalla Bmg Italia, ebbe grandi successi e vendette oltre 200.000 dischi. Desiderando sempre di abbandonare la sua “Italian Babylon”, Alborosie decise di lasciare la band, per liberarsi delle sue ossessioni e si trasferì in Giamaica.
Desiderando ardentemente di trovare un posto da poter chiamare la sua patria spirituale, Alborosie si immerse completamente nella musica, nella gente, nelle vibrazioni e nella cultura dell'isola. Alborosie lavorò come mixing engineer in uno studio ma faticò non poco per alcuni anni prima di acquisire una grande esperienza. Un'opportunità gli venne dall'incontro con il fondatore della Gee Street Records, Jon Baker, che lo fece lavorare costantemente nei concerti come house engineer e produttore per gli Studios di Jon a Port Antonio, Portland, Jamaica.
Mentre era alla Geejam Alborosie divenne un produttore molto richiesto per alcuni artisti internazionali: J Records, Mario, Angie Stone, UB40, Manu Chao and Les Nubians (Virgin), tanto per nominarne alcuni. A quel punto Alborosie si mise a lavorare tenacemente per farsi un nome come artista reggae, scrisse per sé singoli quali “Herbalist” and “Kingston Town” pubblicati nel 2008 che andarono molto bene in Jamaica ma anche oltreoceano in Inghilterra, con un forte sopporto radiofonico.
Venne realizzato un tour che gli permise di raggiungere i maggiori festival in Europa (Rototom, Uppsala etc). Tornato in Giamaica gli artisti facevano la coda per lavorare con lui. Alla fine del 2008 pubblicò “Call On Jah” e “Rastafari Anthem” in collaborazione con molti dei più grandi artisti dell'isola, inclusi Luciano, Michael Rose, Morgan Heritage, Ky-Mani Marley, Jah Cure, Beenie Man e più di recente con Etana nel superbo “Blessings”.
Nel suo nuovo album «Escape from Babylon» Alborosie offre pezzi eccezionali rendendo omaggio ai suoi eroi dell'età d'oro del reggae (Black Uhuru, Burning Spear, Steel Pulse e Bob Marley) infondendo in questa musica senza tempo un tocco di moderne vibrazioni. Il singolo principale “Mama She Don't Like You” è un pezzo umoristico soffuso di elementi di buonumore che ebbe grande successo per tutta l'estate. Nel pezzo di provocazione “America”, Alborosie canta di potere, globalizzazione e scenari di guerra attraverso ottimistici ritmi rock.
Open h 22 | Start h 23 | € 20, solo acquistando on line sul portale www.liveclub.it il costo di ingresso è ridotto a € 18, servizio di biglietteria on line www.mailticket.biz
© RIPRODUZIONE RISERVATA