Domenica 25 Aprile 2010
Colzate, tutto esaurito sabato
per lo spettacolo «Pinocchio»

Il gruppo Noialtri, onlus che riunisce le famiglie della Val Seriana alle prese con la realtà dell'handicap, è andata in scena in una rivisitazione della favola di Pinocchio, un sapiente mix tra teatro, musica e pittura, frutto del lavoro di ragazzi disabili e non, che nel corso dell'anno hanno seguito tre laboratori artistici: il laboratorio musicale, quello di animazione teatrale e il laboratorio pittorico-artistico.
Lo spettacolo è iniziato con l'esecuzione di alcuni brani proposti dai ragazzi del laboratorio di animazione musicale, guidati dal Prof. Georgios Charalampidis, pedagogista, specializzato in musicoterapia. A seguire è andato in scena lo spettacolo teatrale curato da Giusy Marchesi del Teatro Prova e realizzato sottoforma di musical, nel corso del quale si sono alternati momenti di recitazione, canto e ballo. Le scenografie sono state interamente realizzate dai ragazzi coinvolti nel laboratorio artistico-pittorico “Anch'io sono cea…attivo”, condotto da Claudio Rota, specializzato in arte-terapia.
In-Oltre Festival prosegue il 27 aprile a Nembro con L'opera dei mendicanti in scena alle 21.00 al Teatro san Filippo Neri a cura di ATIR e Comunità Progetto. In cartellone fino all'11 giugno spettacoli di danza, musica, teatro e parola, accomunati dal filo conduttore del legame tra arte e disabilità per dare voce alle persone disabili e favorire la riflessione e l'incontro tra disabili e non.
Per informazioni e prenotazioni: segreteria In-Oltre, via Borgo Palazzo, 130 Bergamo (telefono 035 2270320/1; email: [email protected]; sito web: www.inoltre-bg.it).
k.manenti
© riproduzione riservata