Sabato 16 Ottobre 2010
Via Tasso presta i suoi tesori
A Presezzo 50 opere dei maestri del 900

L'inziativa è promossa «per far conoscere questo grande patrimonio dell'arte bergamasca – spiega Silvano Ravasio, presidente di Turismo Bergamo e di Promoisola –. Si fa vivere l'arte in provincia, in questo caso in un palazzo settecentesco con affreschi del Cavagna acquisito e recuperato dal Comune di Presezzo e messo a disposizione della comunità proprio per l'arte. Stiamo prendendo contatti con Treviglio e Clusone, così che la mostra sia itinerante in tre punti cardinali della provincia, in sedi di valore storico-artistico e di pregio turistico nella Pianura bergamasca e in Valle Seriana, in collaborazione con Provincia, Fondazione Creberg, enti e associazioni del territorio».
Questa sintesi di opere grafiche, pittoriche e scultoree, scelte per qualità e ragioni espositive fra le oltre trecento della collezione, potrebbe quindi ampliarsi. «Siamo soddisfatti – commenta Giovanni Milesi, assessore a Cultura, spettacolo, identità e tradizioni della Provincia – della richiesta da parte del territorio, in particolare di Promoisola e Fondazione Creberg, a collaborare per diffondere in varie realtà del territorio provinciale la conoscenza del patrimonio d'arte bergamasca contemporanea che la Provincia ha raccolto attraverso donazioni e acquisizioni. È proprio nelle intenzioni dell'amministrazione far conoscere gli artisti bergamaschi contemporanei e la ricca tradizione culturale che fa onore a Bergamo».
Tra gli artisti in mostra Locatelli, Guidotti, Bonfanti, Cornali, Iotti e Ghisleni.
Per saperne di più leggi L'Eco di Bergamo del 16 ottobre
fa.tinaglia
© riproduzione riservata