Cultura e Spettacoli / Valle Brembana
Giovedì 04 Novembre 2010
    «Ragazzi, si deve perdonare»
Ecco la lezione di Gaetano Giordano
    Questa volta la memoria la si è fatta a scuola. Giovedì 4 l'auditorium della scuola media di Almè si è riempito di tredicenni che la mafia la sentono solo alla tv ma che giovedì l'hanno vista in faccia.
Questa volta la memoria la si è fatta a scuola. Giovedì 4 l'auditorium della scuola media di  Almè si è riempito di tredicenni vocianti che hanno preso posto a sedere forse poco  consapevoli di quello che li avrebbe attesi. Giovani studenti che la mafia la sentono  solo alla televisione o la leggono sui libri, ma che giovedì l'hanno vista in faccia, hanno  capito il male che fa. 
È bastato che Michele Giordano, fratello di Gaetano ucciso  dalla mafia 18 anni fa per aver detto no al pizzo, iniziasse a raccontare che  nell'auditorium è calato un silenzio irreale. Occhi piantati negli occhi, i ragazzi  hanno ascoltato silenziosi le parole di chi la mafia l'ha vista in faccia, di chi sa cosa  è capace di fare. Mentre su un grande schermo passavano vecchie foto, ritratti di  famiglia, sorrisi ancora inconsapevoli, Michele Giordano parlava di dolore, di  coraggio di forza per combattere e non arrendersi mai alla prepotenza. 
«Mio fratello  era diventato un bravissimo commerciante all'inizio non ha avuto richieste di pizzo  ma la cosa è degenerata negli anni '80 quando la malavita trafficava in droga e armi  e veniva arrestata. E' per potersi pagare gli avvocati ed uscire di galera che hanno  iniziato a chiedere il pizzo. Lui ha detto no. Prima sono arrivate le minacce, poi un  negozio incendiato e poi l'hanno punito con la morte per aver alzato troppo la testa».  
Michele Giordano smette di raccontare, gli si blocca la voce per l'emozione e dai  ragazzi parte un forte applauso di incoraggiamento. Vogliono sapere, vogliono  capire. «Si deve perdonare ragazzi». Una bella lezione d'amore che non ha lasciato  indifferenti questi giovani tredicenni. 
Francesca Masseroli
Leggi di più su L'Eco in edicola venerdì 5 novembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA