«Di luce in luce», una mostra al Liceo artistico di Bergamo

«Di luce in luce», una mostra al Liceo artistico di BergamoNell’aula Magna del Liceo Artistico di Bergamo, in via Torquato Tasso 18, da lunedì 5 maggio sarà inaugurata la mostra dal titolo «Di luce in luce». Fino al 27 maggio, ingresso gratuito riservato agli Istituti Superiori

Il Liceo Artistico Statale di Bergamo ospiterà nel suo istituto, dal 5 al 27 maggio, la mostra dal titolo «Di luce in luce».L’evento espositivo rientra in un ampio progetto volto a promuovere tra i giovani l’educazione alla cultura scientifica - visto il preoccupante calo di iscrizioni verso le facoltà di quest’area - e a trasmettere il nesso tra sapere scientifico, ricerca e cultura umanistica.

Lo sforzo che caratterizza l’esposizione è, infatti, quello di mostrare come non vi sia, tra la cultura umanistica e la cultura scientifica, quella contrapposizione insanabile che certe modalità di insegnamento scolastico tendono talvolta ad accreditare ma, piuttosto, come esse costituiscano l’espressione di stili di pensiero e di modi di guardare il mondo non solo complementari, ma perfettamente integrabili.

Poiché tali sono gli obiettivi, la mostra rientra nelle attività di diffusione della cultura scientifica promossa dal Ministero della Pubblica Istruzione con la realizzazione delle Giornate della Scienza e fa parte anche del Progetto FSE «Network Universitario interprovinciale per lo sviluppo delle competenze tecniche e gestionali nel campo della ricerca sperimentale».La mostra, curata dall’Agenzia per la Formazione e il Lavoro di Milano e con il coordinamento scientifico dell’Università dell’Insubria e del Centro di Cultura Scientifica Alessandro Volta di Como, e con il patrocinio dell’Ufficio Innovazione e Progetti Europei del C.S.A. (Ufficio Scolastico) di Bergamo, di Comune e Provincia di Bergamo, è già allestita a Milano, permanentemente da marzo a maggio, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.

Per informazioni e prenotazioni

LICEO ARTISTICO STATALE DI BERGAMO

Prof. Patrizio Mercadante - tel. 035/210117

Ingresso libero riservato alle scolaresche degli Istituti superiori

(29/04/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA