
Cultura e Spettacoli / Valle Seriana
Martedì 02 Ottobre 2012
«Ragazza Cinema Ok»
La vincitrice è di Castione
Paola Bettinaglio, diciassettenne di Castione della Presolana, è la «Ragazza Cinema Ok Italia 2012». La bella bergamasca ha stravinto a Caserta la ventiseiesima edizione del concorso nazionale di bellezza per aspiranti attrici diretto dal regista Massimo Civale.
Paola Bettinaglio, diciassettenne di Castione della Presolana, è la «Ragazza Cinema Ok Italia 2012». La bella bergamasca ha stravinto a Caserta la ventiseiesima edizione del concorso nazionale di bellezza per aspiranti attrici diretto dal regista Massimo Civale.
Nata a Clusone, ma residente a Castione, Paola ha scoperto il concorso per caso su Internet, grazie alla madre. Il suo desiderio lavorativo più grande - ha raccontato - è quello di recitare, una passione che coltiva già da tempo senza dimenticare, però, gli studi, dato che frequenta il quarto liceo scientifico.
La giuria - presieduta dal produttore italo-sudafricano Frank D'Arrigo, e composta da Immacolata Gargiulo dei principi Molinos, dall'assessore al Turismo e Spettacolo del Comune di Caserta, Teresa Auciero, e da altre personalità del mondo dello spettacolo - ha premiato la miss che più rappresenta il fine del concorso prodotto su scala nazionale dalla Accademia Italia Film, quello di premiare la bellezza coniugando ad essa le attitudini artistiche e la passione per il cinema.
Il premio consiste in un diamante offerto dalla D'Arrigo International e nella partecipazione al Campionato mondiale della bellezza che si terrà a novembre in Sudafrica, oltre l'accesso al mondo dello spettacolo e del cinema.
La manifestazione ha tra l'altro visto tutte le partecipanti protagoniste della realizzazione di servizi fotografici nella splendida location della Reggia di Caserta e coinvolte in momenti moda casual in passerella con capi sportivi e di pellicceria.
La manifestazione, prodotta dall'Accademia internazionale dello spettacolo Italia Film, è stata realizzata con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo della Regione Campania, del Comune di Caserta, dell'Ente provinciale per il Turismo di Caserta, e della facoltà universitaria di Scienze turistiche di Caserta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA