
Cultura e Spettacoli
Mercoledì 24 Giugno 2009
Una tela di Carlo Bianchi da Vigolo
donata alle Clarisse di Spello
Sarà donato al monastero delle Clarisse di Vallegloria a Spello (Perugia) un quadro dell'artista Carlo Bianchi da Vigolo (nella foto un particolare). L'opera è intitolato «San Francesco prega davanti al crocefisso nella chiesa di San Damiano». Bianchi, nato a Vigolo nel 1931, pittore, incisore e grafico, vive e lavora a Bergamo. Negli Anni Cinquanta ha frequentato i corsi dell'Accademia Carrara e ha partecipato a vari concorsi di pittura, ottenendo numerosi riconoscimenti. Nel 1978 a Milano ha esposto oltre 60 sue opere al Museo della Tecnica Leonardo da Vinci, ottenendo dal Comune il premio «Ambrogino d'Oro».
Nel 2006 ha esposto a Cremona, al Palazzo Ducale, ricevendo il Primo Premio di Pittura Espressionista. Lo scorso anno ha ricevuto l'invito dalla Galleria Thuillier di Parigi a prendere parte a una mostra con 10 opere esposte dal 1° settembre al 10 dicembre 2008.
MOSTRE PERSONALI
1978- Bergamo- Biennale d'Arte
1978- Bergamo- Centro Culturale S. Antonio
1978- Milano- Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci
PRESENZE E PREMI
1954- Barzio
1959- Melzo
1971- Abano Terme
1973- Premio Città di Zingonia
1974- Novara - Premio S.Stefano - secondo premio
1975- Premio mostra Camelle
1975- Globarte
1975- Pentacolo
1975- Concorso Nazionale Bareggio
1975- Parabiago - quarto premio pittura
1975- Fiuggi
1975- Pietrasanta
1978- 1° Premio " Ambrogino d'Oro"
Informazioni tel. 035.290293 www.carlobianchi.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA