A Ponte San Pietro, tre giornate con gli alunni delle scuole elementari

A Ponte San Pietro, tre giornate con gli alunni delle scuole elementariRassegna teatrale «Quand’è il tempo delle ciliegie» a Ponte San Pietro con tre giorni di lavori teatrali musicali ed espressivi realizzati dagli alunni delle scuole elementari dell’Istituto Comprensivo di Ponte San Pietro. Gli alunni delle elementari andranno in scena venerdi 16 maggio, giovedi sera 22 e sabato 31 maggio.

Venerdi mattina, nella prima giornata, tutte le classi delle scuole elementari dell’Istituto si incontreranno sul palcoscenico del «Cine-teatro San Pietro» di Ponte San Pietro per lo scambio reciproco di varie esperienze che vanno dalla recitazione, alla danza, all’espressività corporea, alla musica leggera e lirica.

La sera del 22 maggio con inizio alle 20.30 le classi quinte della scuola elementare "A.Manzoni" di Ponte, presenteranno ai genitori e alla comunità i loro lavori teatrali, in particolare, la classe quinta A, offrirà uno spettacolo speciale per celebrare il centenario dell’edificio scolastico di via Piave.

Il testo teatrale, che si intitola «Ricordi di una scuola» (1903-2003), prevede oltre alla recitazione dei ragazzi, anche la proiezione di alcune fotografie significative e di rilevanza storica. Sempre nella stessa serata le classi quinta «B» e quinta «C» interpreteranno un testo teatrale dal titolo «Streghe e Stregoni». La terza giornata, la mattina del 31 maggio, gli alunni diventano protagonisti di un saggio musicale guidato dall’insegnante di musica Giusy Sonzogni.

«Questa rassegna costituisce da alcuni anni un momento d’incontro tra le scolaresche per la visione e condivisione delle loro esperienze teatrali, musicali ed espressive -spiega l’insegnante responsabile del Progetto teatrale d’istituto Luciana Pierangioli- Ogni lavoro prodotto nei laboratori attivati durante l’intero anno scolastico viene presentato ai compagni di scuola, alle famiglie e alle comunità anche se, a volte, soltanto in forma di frammenti significativi di spettacoli più complessi e lunghi».

All’ iniziativa di questa rassegna hanno dato la loro collaborazione gli Assessorati alla Pubblica istruzione dei comuni di Ponte San Pietro e Brembate Sopra, la Biblioteca comunale e il gruppo dell’Archivio storico del capoluogo dell’Isola.

(15/05/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA