Accademia musicale di Treviglio, il primo lavoro discografico

Accademia musicale di Treviglio, il primo lavoro discograficoDomenica 23 febbraio l’Orchestra dell’Accademia Musicale di Treviglio diretta dal M° Savino Acquaviva presenterà ufficialmente al pubblico il suo primo lavoro discografico.

Il disco, registrato lo scorso novembre, contiene i brani che l’orchestra, formata unicamente da allievi, suona abitualmente ai propri concerti: Danza dei Cigni di Ciajkovskij, Marcia Militare di Schubert, St. Anthony Choral di Haydn, Habanera di Bizet, un Medley di valzer di J. Strauss, Land of Hope di Elgar, una suite di Danze Irlandesi, un arrangiamento della colonna sonora del film "La vita è bella", inoltre brani famosi di G. Verdi e Mozart.

La presentazione sarà preceduta da un recital pianistico d’eccezione: si esibirà infatti per l’occasione il M° Carlo Balzaretti. Treviglio avrà così l’onore di ospitare un pianista fra i più celebri nel panorama italiano e mondiale. La sua fama ha varcato i confini nazionali quando nel 1982, non ancora ventenne risultò primo vincitore assoluto al concorso internazionale "Maria Canals" di Barcellona. Nel 1986 è stato scelto a rappresentare l’Italia, quale unico concorrente italiano, al Concorso "Eurovision Joung Musicians". Da allora è stato protagonista sui più prestigiosi palcoscenici mondiali. E’ appena reduce da una tourneè in Taiwan dove è stato anche invitato a tenere una master class nell’Università di Taipei. Ha all’attivo numerose incisioni discografiche e pubblicazioni musicali edite da Ricordi e Warner Bros.

E’ docente presso il Conservatorio di Brescia e tiene corsi mensili di perfezionamento presso l’Accademia Musicale di Treviglio.

In questo eccezionale appuntamento il Maestro eseguirà musiche di Mozart, Chopin e Scarlatti.

Il concerto si terrà presso l’Auditorium del Centro Civico Culturale a Treviglio alle 16.

L’ingresso è libero ma, vista l’importanza dell’evento e il limitato numero di posti della sala, occorrerà richiedere la prenotazione presso la segreteria dell’Accademia Musicale di Treviglio, tel.0363/302677, e-mail: [email protected]

(20/02/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA