Concerto di Natale al «Donizetti» con la Banda della Polizia

Sarà la Banda Musicale della Polizia di Stato a tenere il «Concerto di Natale» al Teatro Donizetti il prossimo 10 dicembre (alle 20.30) per iniziativa della Prefettura di Bergamo d’intesa con il Comune.

Il programma per ora non è ancora noto nel dettaglio, ma è già stato comunicato che le proposte della serata si muoveranno tra i capolavori più celebri del repertorio classico-sinfonico, lirico e popolare.

La Banda Musicale della Polizia di Stato, composta da cento professionisti, è stata fondata nel 1928 dal maestro Giulio Andrea Marchesini e dal 1992 è diretta da Maurizio Billi. Si esibisce regolarmente nei principali teatri italiani e molto frequenti sono pure le attività concertistiche all’estero.

L’attività del complesso è ampia e copre praticamente tutto il repertorio praticabile per simile organico: oltre al repertorio tradizionale la Banda infatti si cimenta con brani di musica originale e di produzione contemporanea, molto consistente (e impegnativa) realizzata in buona parte nei Paesi nordici. Il complesso ha infatti eseguito anche in prima esecuzione brani di autori contemporanei.

Per altro la formazione, come testimoniato da trasmissioni radiotelevisive della Rai, ha affrontato anche il repertorio rinascimentale di matrice fiamminga, in particolare quello a doppio coro tipico della civiltà musicale veneziana: per simili programmi la Banda ha infatti collaborato anche con il Coro dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e il Coro del Teatro dell’ Opera di Roma.

Lo stesso concerto, d’intesa con il Comune di Treviglio, sarà tenuto dalla Banda della Polizia di Stato al Palazzetto dello Sport di Treviglio il giorno successivo, giovedì 11 dicembre.

L’iniziativa, nuova per Bergamo, si inserisce nel quadro delle manifestazioni che la Prefettura di Bergamo ha programmato per il periodo natalizio e che proseguiranno con la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, il 16 dicembre, e con l’apertura al pubblico della Prefettura per un ciclo di visite guidate, nei giorni 13 e 14 dicembre.

(28/10/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA