Country music in copertina
La Val Gandino finisce su Nikon
C’è un tocco bergamasco sul numero di marzo (in questi giorni in edicola) della rivista Nikon Photografy, pubblicazione di riferimento per i fotografi che si avvalgono delle attrezzature della celeberrima casa giapponese, prossima al secolo di attività. Sul nuovo numero spicca infatti un ritratto del cantante e chitarrista Mauro Donini di Cazzano Sant’Andrea, front man del gruppo Dixie Roosters. «La rivista Nikon ha diffusione a livello nazionale – spiega Donini – e pur trattando aspetti di tecnica fotografica relativi a modalità di scatto e ambientazione è indubbiamente una vetrina prestigiosa. Le foto sono state scattate da Mauro Rinaldi: a lui va ovviamente il merito principale».

Il country ha storia relativamente recente alle nostre latitudini e deve la sua diffusione nel Nord Italia ai militari statunitensi di stanza nelle basi Nato di Vicenza. «Ci sono aspetti qualitativi da consolidare - spiega Donini - dato che da noi questo fenomeno musicale è legato quasi esclusivamente al ballo e alla line dance. Le contingenze della crisi fanno il resto, con i locali che (anche per esigenze di bilancio) preferiscono i dj alla musica dal vivo». I Dixie Roosters nascono nel 2013 e sono per Donini la naturale evoluzione del progetto artistico avviato anni prima e targato Jack&Daniel. Donini è affiancato da strumentisti di vaglia, che hanno collaborato con artisti del come Davide Van De Sfroos, Robi Zonca o il Bepi. Alla batteria c’è Stefano Guidi, al basso Paolo Legramandi e alla chitarra Cristian Rocco. «L’auspicio – conclude Donini - è che organizzatori ed esercenti lavorino sempre più alla qualità delle proposte, naturalmente…country style».
© RIPRODUZIONE RISERVATA