Fuorilegge, combattenti per la libertà

Il 23, 24 e 25 aprile, a Bergamo, Albino ed Endine, sarà presentato «Fuorilegge, combattenti per la libertà», spettacolo teatrale per la regia di Luca Mancini.

I testimoni diretti delle guerre e delle tragedie del Novecento stanno scomparendo o sono troppo vecchi, mentre la realtà non si dà tempo per sapere che li sta perdendo.

I figli ricordano solo i loro occhi, e cosa voglia dire fascismo, guerra, campi di sterminio, fame e Resistenza, i nipoti sembrano non immaginarlo

neppure.

La storia che viene raccontata in scena parla di alcuni fatti che hanno visto la Valle Seriana protagonista nella lotta di Liberazione contro la dittatura nazifascista. Il filo conduttore del racconto è rappresentato dalla figura di Giorgio Paglia.

La storia inizia nel mese di novembre del 1943. Lovere è paese testimone di un grave crimine da parte delle milizie fasciste che, per rappresaglia, fucilano nelle vie del paese 13 cittadini giudicati oppositori al regime. Il racconto troverà la sua conclusione nel novembre 1944 quando i partigiani guidati da Giorgio Paglia, dopo la cattura in Malga Lunga, vengono fucilati nella piazza di Lovere.

«Vado a combattere per l’Italia» scriveva Giorgio alla madre nella lettera che le annunciava la sua partenza per la montagna e fu questa motivazione che spinse molte persone, per la maggior parte giovani, alla difficile scelta dell’arruolamento nei numerosi gruppi partigiani che hanno operato nelle valli bergamasche.

La rappresentazione vedrà l’unione di più forme espressive. Le parole saranno accompagnate da canti ad opera della compagnia «gli Zanni» e dalla musica suonata da Francesco Chiapperini e Andrea Nosari, autore fra l’altro di alcuni brani. L’autore dei testi è Roberto Squinzi, mentre la regia è stata affidata a Luca Mancini, giovane regista.

Il programma delle rappresentazioni

- MERCOLEDI’ 23 APRILE - ORE 21.00

AUDITORIUM SAN SISTO (ex chiesa)

Via Carlo Alberto - Bergamo

Ingresso gratuito -

Spettacolo promosso da Arci - circolo di Colognola e comitato provinciale

Circolo gramsci - circolo di Colognola e comitato provinciale

DS - unione cittadina

Sinistra Giovanile di Bergamo

- VENERDI’ 25 APRILE - ORE 21.00

TEATRO AMICO

Piazza Santuario - Albino

Ingresso gratuito -

Spettacolo promosso da Associazione «La turbina»

- SABATO 26 APRILE - ORE 21.00

TEATRO PARROCCHIALE

Endine Gaiano

Ingresso gratuito -

Spettacolo promosso da A.N.P.I.

Sez. Endine Gaiano Amministrazione Comunale

di Endine

Ulteriori informazioni sullo spettacolo possono essere trovate sul sito www.albinosulserio.com/fuorilegge

(21/04/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA