La musica delle band liceali per cantare la pace

La musica delle band liceali per cantare la paceI licei della bergamasca contro le guerre in una lunga serata di musica dal vivo e dj set. L’appuntamento è per questa sera al Motion di Zingonia, corso Europa 10, per uno spettacolo che si intitola «No war high school night» ed al quale prenderanno parte gruppi come i Loudspeaker, Inward Eye, Blueskin e Skacchi matti

Sul palco ska-core, hard e punk-rock con quattro band emergenti, scelte per rappresentare gli istituti superiori della città. Durante la serata verrà letto dal palco un comunicato di condanna della guerra stilato unitariamente da tutti gli istituti scolastici presenti. Dal liceo classico Sarpi arrivano i Loudspeaker, gruppo rock con voce femminile. La band è nata da pochi mesi, ma ha all’attivo una partecipazione al concorso organizzato dalla consulta provinciale. Influenze di stampo rock alla Cranberries, Coors e tutta la scuola rock melodica. Dal liceo scientifico Mascheroni invece ci sono gli Inward Eye, giovane gruppo blues, hard rock con diverse esperienze live alle spalle (Lazzaretto, Palazzetto dello sport); un’unione tra il blues, l’hard rock ed il funky, il tutto suonato con tecnica e personalità.

Dall’Itis i Blueskin, gruppo punk rock con tendenze hc melodiche, con all’attivo una demo e parecchi concerti anche di spalla a gruppi affermati della scena punk italiana come Los Fastidios. Dal liceo scientifico Lussana gli Skacchi matti, gruppo ska core che sa divertire e far ballare con i ritmi in levare classici dello ska, uniti all’energia del punk accompagnati da una sezione fiati che rende la loro musica

una miscela esplosiva. A chiudere la serata live saranno i Vadaviku. Dal liceo linguistico Falcone arrivano invece i dj che accompagneranno i ragazzi con la miglior musica alternativa del momento. Ingresso gratuito senza l’obbligo della consumazione. Inizio del primo concerto ore 21.

(18/04/2003)

Su L’Eco di Bergamo del 19/04/2003

© RIPRODUZIONE RISERVATA