Natale Bertuletti, la lezione del colore nei suoi ritratti

Per lui la natura ha sempre costituito la fonte di stupende ispirazioni, tradotte poi in immagine pittorica per mezzo di una gamma cromatica dalle tonalità soffuse e contrapposte, a secondo delle tematiche trattate che, come dice il sottotitolo di questa postuma, costituiscono «la lezione del colore in armonia e libertà».
Uno dei soggetti preferiti da Natale Bertuletti è stato il ritratto: egli ha sempre saputo donare la preziosità dei caratteri dei personaggi stessi, mettendo in risalto le loro espressioni quale riflesso del loro animo e dei loro intimi sentimenti. Rimarranno ad esempio esplicativo i numerosi ritratti di Papa Giovanni che proprio a Natale Bertuletti riservava stima e apprezzamento. A lui affidò infatti l’incarico di ritrarlo dal vivo sin da quando Angelo Giuseppe Roncalli era Patriarca a Venezia e poi sommo Pontefice.
Informazioni utili
Durata della mostra: fino al 19 dicembre;
Orari: da lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 19.30, sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.
Sala Camozzi, passaggio Sora di via Camozzi 43, Bergamo.
Lino Lazzari
fa.tinaglia
© riproduzione riservata