
Cultura e Spettacoli
Sabato 01 Febbraio 2003
Premio Bergamo, scelte le cinque opere finaliste
Premio Bergamo, scelte le cinque opere finalisteSi tratta di Elisabetta Rasy, Santo Piazzese, Silvia Ballestra, Laura Bosio e Rocco Brindisi. Le loro opere spaziano dal romanzo, al giallo ai racconti
Annunciati i cinque autori finalisti della XIX edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo. Si tratta di Elisabetta Rasy, Santo Piazzese, Silvia Ballestra, Laura Bosio e Rocco Brindisi. Le loro opere spaziano dal romanzo, al giallo ai racconti.
Nel corso della cerimonia di presentazione è intervenuto Carlo Simoncini, presidente dell’Associazione Premio Nazionale di Narrativa Bergamo che ha ribatido che lo scopo del premio è "reinsediare i libri nei salotti bergamaschi accanto alla tv. Lucio Klobas, componente del Comitato Scientifico che ha selezionato i cinque libri finalisti ha aggiunto: «E’ iniziata una stagione della letteratura minimalista, intimista, disimpegnata».
I «magnifici cinque», selezionati da una Giuria tecnica formata da Pontiggia e da Alfredo Giuliani, Angelo Guglielmi e Lucio Klobas, hanno poi l’obbligo - come da regolamento - di venire a Bergamo a presentare il loro libro finalista in un incontro pubblico e quindi, in caso di vittoria, di ritornare nella Città dei Mille per presenziare alla cerimonia di premiazione. All’autore del libro vincitore viene assegnato un premio in denaro di duemila e cinquecento Euro, mentre cinquecento Euro vanno a ciascuno degli altri finalisti.
A decretare il vincitore è una Giuria popolare composta - oltre che da un certo numero di «gruppi di lettura» costituitisi nell’ambito di associazioni culturali, istituti scolastici e biblioteche - da cento lettori (di cui quaranta «giovani» con meno di venticinque anni) scelti sulla base delle domande di partecipazione presentate alla Segreteria del premio e all’Ufficio Giovani del Comune di Bergamo. Anche per i migliori giudizi critici sono previsti premi offerti dagli sponsor storici della manifestazione.
Tra i meriti del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo - organizzato e gestito dall’omonima Associazione che raggruppa presenze istituzionali, culturali ed economiche locali - c’è sicuramente quello di aver segnalato e premiato, contribuendo alla loro definitiva affermazione, un buon numero di autori emergenti, poi affermatisi decisamente nel panorama nazionale.
Ricordiamo i nomi dei vincitori partendo dalla prima edizione del premio: Roberto Pazzi, Daniele Del Giudice, Nico Orengo, Ermanno Cavazzoni, Vincenzo Cerami, Luigi Monteleone, Michele Mari, Gianni Riotta, Sandro Veronesi, Emilio Tadini, Enrico Brizzi, Eraldo Affinati, Antonio Franchini, Marin Mincu, Giuseppe Ferrandino, Marco Lodoli, Ugo Cornia, Diego De Silva.
Il calendario degli incontri
- Martedì 25 febbraio
ROCCO BRINDISI
ed. Quiritta
- Martedì 4 marzo
LAURA BOSIO
ed. Mondadori
- Martedì 11 marzo
ELISABETTA RASY
ed. Rizzoli
- Martedì 25 marzo
SILVIA BALLESTRA
ed. Rizzoli
- Martedì 1 aprile
SANTO PIAZZESE
ed. Sellerio
Gli incontri avranno luogo alle ore 18nella ex Sala Consiliare di via T. Tasso n° 4 - Bergamo
(05/02/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA