Premio nazionale narrativa Bergamo Tutte le novità della prossima edizione

È ormai avviata la macchina organizzativa del prossimo Premio Nazionale di Narrativa Bergamo, che avrà il suo coronamento il 28 aprile 2004 con la premiazione del vincitore assoluto. Sarà un’edizione importante perché, giunta ormai alla sua XXa edizione, per questa importante manifestazione letteraria sarà anche tempo di bilanci e di riflessioni. Verrà ricordato in particolare lo scrittore Giuseppe Pontiggia, che fino alla sua scomparsa avvenuta nel giugno scorso, è stato membro del comitato scientifico del premio. Le idee sono ancora da concretizzare, ma l’intenzione, come ha anticipato il presidente dell’associazione del Premio, Carlo Simoncini, è quella di riflettere sul significato del premio, sulle sue relazioni con altri concorsi letterari e di fornire, magari riunendo i vincitori delle passate edizioni, uno sguardo d’insieme sullo stato di salute della narrativa italiana.

Un lavoro critico che si farà anche con l’apporto del nuovo membro del comitato scientifico del Premio, lo scrittore e saggista Marco Belpoliti, che insieme ad Alfredo Giuliani, Angelo Guglielmi e Lucio Klobas avrà il compito di selezionare i cinque vincitori entro il mese di gennaio 2004. Attento osservatore della letteratura italiana contemporanea, Marco Belpoliti - di cui Einaudi ha di recente pubblicato la raccolta di saggi "Doppio zero" - è anche firma prestigiosa di varie testate, tra cui "L’Espresso" e "La Stampa", autore di romanzi e di vari studi critici su autori italiani (Primo Levi e Italo Calvino in particolare), nonché docente di Sociologia della Letteratura all’università di Bergamo.

La prima scadenza importante del Premio è il 31 dicembre 2003, data entro la quale dovranno pervenire le richieste di tutti coloro che desiderano far parte della Giuria popolare, vera protagonista del concorso, chiamata a eleggere il supervincitore tra i cinque scrittori scelti dal Comitato scientifico. I giovani fino ai 25 anni d’età e i "gruppi classe" trovano i moduli occorrenti per presentare le loro candidature all’indirizzo www.giovani.bg.it, mentre per gli adulti sopra i 25 anni e i gruppi di lettura il materiale è scaricabile dal sito ufficiale del premio www.premiobg.it. La Giuria popolare sarà composta, come lo scorso anno, da 40 giovani under 25 selezionati dal Servizio Giovani del Comune di Bergamo, mentre per i 60 membri over 25 verrà effettuato un sorteggio pubblico tra tutte le candidature pervenute. Anche il lavoro dei giurati sarà valutato: il miglior giudizio critico espresso dai giurati giovani sarà premiato con una copia de "I Fondamenti - Cento libri per Mille anni" (35 volumi), offerta dal Credito Bergamasco, mentre la Banca Popolare di Bergamo premierà, con una copia de «I pittori bergamaschi», il migliore giudizio critico espresso dagli over 25.(19/11/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA