Quest’estate «Restate ad Albino» In programma cinema e spettacoli dal vivo

Con l’arrivo dell’estate, dal 6 luglio al 17 agosto, torna l’imperdibile appuntamento con la manifestazione «Restate ad Albino», giunta quest’anno alla sesta edizione.

Come di consuetudine, la rassegna di films all’aperto, «Immagini di notte», costituirà il fulcro centrale dell’evento.

I dodici film per adulti e bambini sono stati scelti tra i maggiori successi cinematografici dell’anno (Harry Potter, Il mio grosso grasso matrimonio greco, Pinocchio) con una sezione dedicata alle produzioni di qualità (Io non ho paura e La finestra di fronte).

L’arena cinematografica estiva abbandona temporaneamente la sua sede tradizionale, il Convento dei Frati Cappuccini, dove sono in corso opere di ristrutturazione, e sarà ospitata nel cortile interno della scuola elementare "F.lli Bulandi", con accesso dalla via M.O. Briolini.

Oltre al cinema all’aperto «Restate ad Albino» ospiterà alcuni spettacoli dal vivo scelti fra le migliori manifestazioni culturali provinciali: un concerto del gruppo scozzese Fine Friday, nell’ambito dell’affermata rassegna di folk contemporaneo «Andar per musica», due concerti bandistici del circuito promosso dall’associazione bergamasca bande musicali (A.B.BM), uno spettacolo di burattini scelto all’interno del Premio Nazionale Benedetto Ravasio, in memoria del grande maestro burattinaio bergamasco.

In esordio ed in chiusura della manifestazione due concerti da non perdere.

Domenica 6 luglio si inizia con l’esibizione, nel chiostro della chiesa di S.Benedetto in Abbazia, del duo formato da Gianluigi Trovesi, al clarinetto, e Gianni Coscia, alla fisarmonica, musicisti jazz di fama mondiale. Ultimo appuntamento delll’estate domenica 17 agosto: in occasione della festa di S.Rocco, è in programma un concerto di musiche andine e brani di folk italiano con il duo Dario Angel Gonzalez, all’arpa, e Fabrizio Poggi all’armonica a bocca, cantautore quest’ultimo noto armonicista e fondatore del gruppo Chicken Mambo.

(30/06/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA