Sanremo, vince Alexia davanti a Britti e Cammeriere

Ascolti complessivamente deludenti anche nell’ultima serata: 12 milioni 462 mila telespettatori nella prima parte; 7 milioni 812 mila nella seconda. Pippo Baudo intenzionato a passare il testimone

Trionfo di Alexia a Sanremo in un Festival in ribasso. la giovane cantante con la canzone «Per dire no» si è imposta nella 53ª edizione del Festival della Canzone italiana, confermando le previsioni della vigilia. Al secondo posto, nella somma dei voti tra giuria demoscopica e quella specializzata, si è classificato Alex Britti, con il brano «7000 caffé» e al terzo Sergio Cammeriere con «Tutto quello che un uomo».

Cammeriere ha ottenuto anche il premio della critica «Mia Martini» per la sezione Campioni, mentre ad Alexia è andato il premio della sala stampa radio-tv. Ultime posizioni tra i venti big della finale per le voci storiche, come quelle di Iva Zanicchi, ultima, e della coppia Little Tony-Bobby Solo.

L’edizione di quest’ anno del Festival sarà però ricordata più per le critiche e le perplessità destate da una formula da molti considerata ormai superata che per le canzoni. Tanto che, di fronte ad un forte calo degli indici di ascolto, lo stesso Pippo Baudo ha finito per ammettere che sta pensando di passare il testimone

Ieri sera la prima parte della serata finale del Festival (fino alle 22.51) è stata seguita da 12 milioni 462 mila telespettatori (49,51% di share): La seconda parte (dalle 22.56 all’1.29) da 7 milioni 812 mila, con il 61,04% di share. Striscia la notizia è stata vista da 6 milioni 471 mila telespettatori con il 25,36% di share.

(09/03/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA