Seminario di teatro e danza classico indiano

Il Teatro Tascabile di Bergamo e l’Accademia delle Forme Sceniche organizzano, dal 24 al 28 settembre, un seminario di teatro e danza classico indiano in stile Kathakali. Il seminario, che si rivolge a quanti sono interessati alla conoscenza diretta della cultura scenica orientale, è tenuto da uno dei più famosi maestri dell’illustre istituzione indiana denominata Kerala Kalamandalam di Cheruthuruthy, che è la scuola più accreditata di questo stile classico, il maestro Kalamandalam K. M. John.

La celebrità del Kathakali, vero e proprio mito per la pratica scenica occidentale, consiste essenzialmente nello splendore e nel rigore della tecnica e nella leggendaria preparazione dei suoi attori, tanto che il Kathakali viene considerato il teatro classico indiano per antonomasia.

Nato nella verdeggiante regione del Kerala, nell’India sud occidentale, il Kathakali di è formato da una attenta distillazione dei succhi di una multiforme cultura di pratiche spettacolari e rituali, sino ad organizzarsi nella forma finale e attuale intorno alal metà del XVIII secolo. La sua fama è dovuta ad una serie di fattori: la leggendaria preparazione degli attori, come dicevamo, che si realizza con un elaboratissimo training che inizia da bambini per plasmare il corpo con una serie di massaggi per irrobustirlo e conformarlo alla corretta posizione di base dell’attore. A questo si aggiungono la ricercatezza e la sontuosità dei costumi di scena e l’elaboratissimo trucco usato dagli attori.

Informazioni utili

Costo del corso: 100 euro

Durata: 1 ora e mezza di lezione al giorno in orario da concordare tra i partecipanti.

(24/09/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA