Serata al cinema e colazione equa e solidale per aiutare i bambini africani ospiti a Nembro

Serata al cinema e colazione equa e solidaleper aiutare i bambini africani ospiti a NembroDall’1 al 10 agosto dieci bambini sahrawi, costretti a vivere nei campi profughi del Sahara Occidentale, saranno ospiti a Nembro. L’associazione Commercio Equo e Solidale «Gherim» organizza due iniziative per raccogliere fondi a loro favore.

Proiezione di un film-documentario sull’Africa e colazione equa e solidale: sono queste le due iniziative organizzate a Nembro dall’associazione Commercio Equo e Solidale «Gherim», rispettivamente per sabato 28 e domenica 29 giugno. Scopo: raccolta fondi per il progetto «Piccoli ambasciatori di pace 2003», che vedrà 10 bambini saharawi ospiti a Nembro dall’1 al 10 agosto.

La popolazione sahrawi, originaria del Sahara Occidentale, vive divisa fra i campi profughi in Algeria e le zone del Sahara Occidentale occupate dopo il 1975 dall’esercito marocchino. Dal 1991 sono in corso le trattative diplomatiche, sotto l’egida dell’Onu, per la riconquista dei territori. Ogni anno migliaia di bambini sahrawi partono dai campi profughi per un soggiorno di due mesi in una nazione ospitante.

Sabato 28 giugno alle 20.45 verrà proiettato il film-documentario sui Saharawi «Un popolo dimenticato», a cui seguirà l’intervento di Giorgio Fornoni (documentarista di Report). La serata avrà luogo presso l’Auditorium parrocchiale di Nembro, dove sarà allestita anche una mostra sul popolo sahrawi realizzata da Katia Monciatti, fotografa. Al termine della serata è previsto un rinfresco, il cui ricavato andrà a favore del progetto di ospitalità.

Domenica 29 giugno si potrà partecipare a una Colazione Equa e Solidale, dalle 8.30 alle 11.30, presso l’oratorio di Nembro. Il ricavato, ancora una volta, sarà utilizzato nell’ambito dei dieci giorni di permanenza dei bambini.

(26/06/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA