Cultura e Spettacoli
Martedì 25 Novembre 2003
Sgarbi presenta Testori domani su «L’Eco di Bergamo»
L’evento, curato da Alain Tubas, si svolgerà a Milano nella cornice del Palazzo Reale di Milano, in piazza del Duomo. Aprirà il 28 novembre e fino al 15 febbraio
Sarà Vittorio Sgarbi a presentare - con un articolo che «L’Eco di Bergamo» pubblicherà in esclusiva domani, 26 novembre - la mostra che Milano dedica a «Giovanni Testori - I segreti di Milano».
L’evento, curato da Alain Tubas, si svolgerà nella cornice del Palazzo Reale di Milano, in piazza del Duomo. Aprirà il 28 novembre e fino al 15 febbraio: è un percorso tracciato fra i grandi interessi e le passioni di Testori, nonché i suoi principali lavori teatrali, romanzi, testi critici e di storia dell’arte.
La rassegna presenta 140 opere che documentano, a 10 anni dalla scomparsa, la vita di Testori attraverso gli studi, gli interessi e le passioni che lo hanno sempre accompagnato: non solo quadri, divisi in 10 sezioni che approfondiscono i vari momenti dello sviluppo del pensiero testoriano. Esposte, tra le altre, opere di Tanzio da Varallo, Cairo, Cerano, Romanino, Fra’ Galgario, Courbet, Matisse, Sironi, Ferroni, Varlin, Morlotti, Perez Rainer e Lopez Garcia.
(25/11/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA