Cultura e Spettacoli
Giovedì 18 Settembre 2008
Torna CortoLovere, tra gli ospiti Enzo Iacchetti e Alessio Boni
Al via l’undicesima edizione del Festival per cortometraggi «CortoLovere». Nella località lacustre, al teatro Crystal di via Valvendra 6, da giovedì 25 a sabato 27 settembre, la Fondazione Domenico Oprandi organizza il tradizionale concorso internazionale di cortometraggi aperto ai filmaker italiani e stranieri e agli istituti scolastici, associazioni, società che hanno prodotto cortometraggi. Gli obiettivi sono quelli di valorizzare giovani registi, promuovere e divulgare una formula artistica e cinematografica come quella del cortometraggio, creare un archivio in cui conservare le opere. Alessio Boni, Bruno Bozzetto ed Enzo Iacchetti i principali protagonisti. Ecco il programma della manifestazione- Giovedì 25 settembre, giornata di inaugurazione,Sarà proiettato il film «Caravaggio», interpretato da Alessio Boni, presidente di giuria.- Venerdì 26 settembre Saranno proiettati tutti i film selezionati. Il pubblico presente potrà votare e alla fine della serata verrà decretato il vincitore che si aggiudicherà il premio della giuria popolare.- Sabato 27 settembreSerata di gala di premiazione dei vincitori. Ospiti il cartoonist Bruno Bozzetto, presidente onorario di cortoLovere, e Enzo Iacchetti che presenterà il suo corto «Pazza di te» fuori concorso. «Pazza di te» è il racconto, in punta di penna, di una storia d’amore. Anzi, di una grande storia d’amore. L’amore di una madre per il proprio figlio, l’amore per la vita, qualunque essa sia. Francesca è una giovane insegnante che scopre di essere incinta. Pur sapendo che il figlio che porta in grembo è down e nonostante un compagno che la abbandona giusto in questo momento, decide di portare avanti la gravidanza, da sola. Lontano dai drammi, pur legittimi, con dignità e delicata bellezza com’è questa storia.Informazioni utiliLe prime due serate sono a ingresso gratuito, la serata finale sarà gratuita ma ad inviti che si potrano ritirare presso l’ufficio turistico e la biblioteca di Lovere.Per informazioni: [email protected]. 035/983700(18/09/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA