
(Foto di N/A)
L’Accademia chitarristica «Giulio Regondi» presenta un concerto di chitarra del maestro canadese Remi Boucher, che si esibirà sabato 13 settembre alle 21 nella «Sala Caversazzi» in via Torquato Tasso, 4 a Bergamo. (Ingresso 7 euro). In programma musiche di Sebastian Bach, Mauro Giuliani, Giulio Regondi, Francisco Tarrega.
Biografia
Remi Boucher è nato a Rouyn - Noranda (una regione a nord del Quèbec, in Canada) nel 1964. Ha studiato chitarra classica al Conservatorio di Montreal e in seguito ha completato i suoi studi in Spagna. Successivamente ha studiato in Belgio al Royal Conservatory di Antwerp e in Svizzera all’Accademia di Basilea.
Oltre a numerosi premi nazionali ed internazionali, in meno di diciotto mesi Remi Boucher ha conquistato l’Europa, l’America e l’Asia, aggiudicandosi il primo premio in cinque delle più importanti competizioni musicali internazionali: Alessandria in Italia, Andrès Segovia a Palma de Mallorca in Spagna, Havana a Cuba, Mauro Giuliani a Torino, e Fernando Sor a Roma.
Grazie al successo ottenuto dai suoi concerti, la carriera di Boucher si è sviluppata molto velocemente e gli ha consentito di suonare, di tenere masterclasses e partecipare in qualità di membro di giurie internazionali a molte delle più importanti competizioni, festival musicali e università di tutto il mondo.
Il suo repertorio comprende i più famosi concerti per chitarra e orchestra: Rodrigo, Villa Lobos, Castelnuovo-Tedesco, Ponce, Torroba, Brouwer, Abril, Giuliani e Vivaldi, ma anche i più interessanti lavori per chitarra sola
dal Rinascimento alla musica moderna.
(06/09/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA