Lunedì 24 Agosto 2009
La nuova moda?
Cibo e vino i souvenir

Vino, formaggio, olio di oliva, salumi o conserve sono gli alimenti più gettonati (58% delle preferenze), seguiti dall'artigianato locale (25%) tra cui ceramica, oggetti in legno e tessuto. In calo, invece, cartoline, gadget e magliette acquistati solo dal 5% dei turisti. Una tendenza in rapido sviluppo favorita dal moltiplicarsi dei percorsi enogastronomici, delle città del gusto o delle feste e sagre di ogni tipo.
Il prodotto tipico locale piace anche agli stranieri come dimostra una ricerca dell'Istituto Piepoli-Leonardo-Ice nella quale si evidenzia che a mantenere vivo il ricordo dell'Italia per quasi uno straniero su due (45% del campione) sono proprio il cibo e il vino Made in Italy. Ad esserne particolarmente attratti sono i cittadini svedesi e americani, mentre cinesi e russi preferiscono i prodotti della moda.
fa.tinaglia
© riproduzione riservata