Corridoi ecologici per salvare i giaguari in America latina

(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 25 SET - Usare corsi d'acqua e foreste come collegamenti naturali per proteggere ecosistemi e specie chiave in Sud America. E' l'obiettivo della Iniziativa Fiume del Giaguaro (Rio da Onça-Pintada), presentata in occasione alla Settimana del Clima, in corso a New York.

Il progetto mira a creare corridoi ecologici su 2,5 milioni di chilometri tra Brasile, Argentina, Bolivia e Paraguay, favorendo la circolazione della fauna e la creazione di aree protette pubbliche e private. L'iniziativa coinvolge quattro organizzazioni locali: Onçafari (Brasile), Fundação Rewilding Argentina, Nativa (Bolivia) e Fundação Moisés Bertoni (Paraguay).

In Brasile, il progetto e interessa un'area di 1,2 milioni di chilometri, includendo il Pantanal, negli stati di Mato Grosso e Mato Grosso do Sul e la foresta atlantica nello stato di Paraná, dove il giaguaro è minacciato. Altre specie autoctone come lontre, tapiri e cervi del Pantanal beneficeranno dei corridoi, che favoriranno anche la biodiversità genetica del felino più grande delle Americhe.
 La strategia prevede il coinvolgimento di comunità locali, proprietà private e aree indigene, incentivando ecoturismo e ricerca scientifica, già una realtà in diverse aree conservate nel nord del Pantanal e nel Parque Nacional do Iguaçu. Il finanziamento iniziale è di 28 milioni di dollari, circa un terzo del budget triennale previsto. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA