Nelle dighe lucane meno 18 milioni metri cubi rispetto 2024

(ANSA) - POTENZA, 20 AGO - Le dighe della Basilicata il 19 agosto dell'anno scorso contenevano poco più di 200 milioni di metri cubi d'acqua; nello stesso giorno del 2025 i metri cubi presenti erano 182 milioni: la carenza si attesta, quindi, a poco meno del 10%. E' quanto emerso dalla lettura dei dati di Acque del Sud, la società che gestisce le infrastrutture idriche di Basilicata, Puglia e Campania.

La situazione degli invasi - tra i quali viene anche computata la portata della Diga di Conza - mostra un quadro differente, con dighe da segno più e altre in affanno. Mentre alcuni invasi, come quello di Monte Cotugno, hanno subito una significativa riduzione del volume d'acqua rispetto all'anno precedente (-19,4 milioni di metri cubi), altri, come quello di San Giuliano (+10,9) e quello della Camastra (+2,9), hanno registrato un incremento.

In generale, a distanza di un anno esatto si è registrata una diminuzione complessiva degli apporti idrici di circa 18 milioni di metri cubi d'acqua. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA