Partono i lavori per il nuovo impianto della sorgente di Nossana

(ANSA) - CASNIGO, 22 SET - Un progetto da 11 milioni di euro per garantire un approvvigionamento idrico costante alla principale fonte della provincia di Bergamo e una delle principali della Lombardia, anche in occasione di eventi atmosferici eccezionali. Il tutto nel segno della sostenibilità.

A svilupparlo è Sanpellegrino con la realizzazione di un nuovo impianto per la sorgente Nossana.

La posa della prima pietra si è tenuta nel Comune bergamasco.

L'impianto una volta realizzato sarà donato a Uniacque, società che gestisce il servizio idrico integrato della provincia di Bergamo, e sarà utilizzata a beneficio della collettività.

L'opera di Nossana è parte di un piano di 40 milioni di euro avviato dal 2020 dal Gruppo Sanpellegrino per la protezione dei bacini idrici e della biodiversità e la valorizzazione delle comunità locali in cui è presente.

"La gestione responsabile e sostenibile dell'acqua è parte integrante del nostro Dna - ha commentato Michel Beneventi, amministratore delegato del Gruppo Sanpellegrino -, per questo stiamo investendo in progetti a beneficio non solo dei nostri siti, ma che coinvolgono per esteso i territori in cui operiamo".

L'impianto per la gestione della sorgente Nossana, che serve un bacino di oltre 315.000 persone, ha l'obiettivo di garantire un approvvigionamento idrico costante ai comuni bergamaschi anche in occasione di precipitazioni abbondanti o di eventi atmosferici eccezionali. Si eviterà così di attivare pozzi supplementari per effettuare prelievi aggiuntivi di acqua di falda. I lavori verranno ultimati entro il 2026. Si tratta di "un'infrastruttura innovativa che migliorerà ulteriormente la qualità dell'acqua e rafforzerà la sostenibilità della gestione", ha osservato Pierangelo Bertocchi, amministratore delegato Uniacque.

Soddisfatti i sindaci dei Comuni coinvolti. Anche la città di Bergamo beneficerà del nuovo impianto, con cui ci sarà "sostenibilità economica e ambientale", ha sottolineato la sindaca Elena Carnevali. Il sindaco di Casnigo, Enzo Poli, ha parlato di un importante impianto "che va a beneficio di tutta la comunità". (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA