A Rhêmes e Arvier le prime 'zone silenziose' della Valle d'Aosta

(ANSA) - AOSTA, 16 LUG - La riserva naturale del lago Lolair, ad Arvier, e il vallone di Sort, a Rhêmes-Notre-Dame, nel Parco nazionale del Gran Paradiso: sono le prime due 'zone silenziose in aperta campagna' individuate sul territorio della Valle d'Aosta dopo il confronto tra diversi enti. Queste aree sono previste dal decreto 16/2022 della direzione generale valutazioni ambientali dell'allora ministero della Transizione ecologica.
Le altre zone candidabili - emerge da un'analisi di Arpa Valle d'Aosta - si trovano nei territori dei comuni di Cogne, Bionaz, Fénis, Champdepraz, Champorcher e Fontainemore. Queste zone "saranno oggetto di futuri approfondimenti anche tramite indagini fonometriche specifiche e applicazione dei criteri facoltativi che tengono conto degli aspetti di percezione relativi alla fruizione della zona silenziosa dal punto di vista del paesaggio sonoro", si legge sul sito di Arpa Vda. Sono emerse "in alcuni casi preoccupazioni per eventuali vincoli ulteriori, in altri interesse per una qualificazione del territorio, in termini di tutela ambientale e anche per possibili valenze promozionali in chiave di turismo ecosostenibile".
Sul tema Arpa Vda si è confrontata con Arpa Liguria e ha collaborato con l'assessorato all'Ambiente della Regione Valle d'Aosta e la struttura Biodiversità, sostenibilità e aree naturali protette per fornire ai comuni le informazioni tecniche necessarie per individuare sui loro territori tali zone.
La procedura tecnica che porta all'individuazione di queste aree si basa sulle distanze da infrastrutture stradali, complessi industriali e attività rumorose in genere. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA