Al via 5/a edizione 'Operazione fiumi' di Legambiente Veneto

(ANSA) - VENEZIA, 13 MAG - E' al via la quinta edizione della campagna di Legambiente Veneto "Operazione fiumi-Esplorare per custodire", che con il supporto di Arpav andrà alla ricerca di batteri ed inquinanti in 12 fiumi della regione. Otto gli incontri previsti con la cittadinanza per restituire i dati raccolti e sensibilizzare su azioni di cura e di tutela dei corsi d'acqua.
Gli incontri inizieranno il 17 maggio da Fratta Polesine (Rovigo) e si chiuderanno il 21 giugno a Breda di Piave (Treviso). Partner dell'iniziativa sono Arpav e Coop Alleanza 3.0, con Bcc Veneta Credito Cooperativo. I fiumi sono Po, Canalbianco, Brenta, Piovego, Brentella, Bacchiglione, Retrone, Fratta Gorzone, Sile, Livenza, Adige e Piave.
Lo scopo di "Operazione fiumi" è quello di fotografare lo stato di salute dei principali corsi d'acqua del Veneto per promuovere la tutela ambientale degli ecosistemi fluviali, segnalare eventuali situazioni di inquinamento e sensibilizzare e attivare i cittadini in azioni di volontariato ambientale e di prossimità.
Resta sotto osservazione il batterio Escherichia coli, ovvero i batteri fecali che permettono di verificare lo stato di depurazione delle acque; lo scorso anno il 17% dei punti monitorati (9 su 52) avevano valori superiori al limite di legge e il 52% (27 su 52) all'indice di buona qualità suggerito da Arpav. Attenzione anche sull'erbicida Glifosate, del quale Ispra ha già rilevato la presenza di concentrazioni importanti nelle acque superficiali nazionali. Rimangono da monitorare le sostanze perfluoroalchiliche (Pfas), tema particolarmente delicato soprattutto in Veneto. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA